Rientri: accesso alle strutture di Ateneo

Ultimo aggiornamento: 03/03/2023
Figura stilizzata che inquadra un qr code con lo smartphone

Condizioni per l'accesso in Ateneo

 

Per accedere alle strutture di Ateneo è necessario:

  1. non avere sintomi di infezioni respiratorie acute (tosse e/o raffreddore con difficoltà respiratoria) e una temperatura corporea superiore ai 37,5°C. È consentita la permanenza nei locali dell’Ateneo nel caso di sintomi respiratori di lieve entità, se i soggetti sono in buone condizioni generali e non presentano febbre. In tal caso dovrà essere indossata la mascherina FFP2  e dovranno essere osservate le precauzioni standard riguardanti l'igiene delle mani e l'etichetta respiratoria
  2. non essere soggetto a disposizioni di isolamento fiduciario da parte delle autorità sanitarie
  3. aver rispettato le istruzioni operative indicate dalla Regione Piemonte in caso di rientro dall’estero.

 

L'uso dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo facciali filtranti FFP2 è un presidio importante, raccomandato, per la tutela della salute ai fini della prevenzione del contagio in ambienti chiusi e condivisi da più persone, o aperti al pubblico, quando non sia possibile il distanziamento interpersonale di 1 metro. La raccomandazione all'utilizzo dei DPI (FFP2) è particolarmente rafforzata per i soggetti con fragilità certificata.

Accessi per attività lavorative e di ricerca

ll personale e i soggetti equiparati che svolgono attività lavorativa e di ricerca in presenza possono prendere visione del Modulo di informazione-formazione COVID-19, che riepiloga le principali indicazioni del Protocollo Sicurezza in Ateneo.

 

Poiché il "Modulo informazione-formazione COVID-19" viene aggiornato in base all'evolvere delle disposizioni, si raccomanda di prenderne visione periodicamente per verificare gli eventuali aggiornamenti intercorsi.

Personale docente, personale tecnico amministrativo, dottorandi/e e assegnisti/e, borsisti/e di studio e di ricerca
  • Modulo di informazione-formazione COVID-19 (accesso con credenziali SCU) e autocertificazione al termine (da compilare solo in occasione del primo ingresso come neoassunti o al primo ingresso dopo il lockdown 2020).

 

I borsisti/e che non avessero già provveduto, dovranno farsi attivare l'account "nome.cognome@unito.it", contattando, attraverso il/la proprio/a referente di ricerca, il RIF di Identità digitale della propria Struttura (Dipartimento, Direzione, Biblioteca, Scuola, Dottorato, ecc). L'elenco è disponibile alla pagina Richiesta account - Personale non strutturato (accesso con credenziali SCU).

Studenti/esse che svolgono tirocinio, tesi, attività con accesso ai laboratori o collaborazioni part-time

Modulo di informazione-formazione COVID-19 e autocertificazione al termine (accesso con credenziali SCU @edu.unito.it).

Ultimo aggiornamento: 03/03/2023