Ultimi aggiornamenti
- 07 gennaio 2021 ore 9.30 - Aggiornata la pagina La ricerca su COVID-19 in UniTo
- 22 dicembre 2020 ore 14.30 - Aggiornata la pagina Mobilità internazionale
- 15 dicembre 2020 ore 9 - Aggiornata la pagina Didattica alternativa
- 11 dicembre 2020 ore 10 - Aggiornata la pagina Normative nazionali e regionali relative al Coronavirus
- 10 dicembre 2020 ore 16 - Aggiornata la sezione #UniToHomeCommunity con due video della rubrica #lascienzerisponde e quattro interviste:
- Come si comportavano i cristiani delle origini durante le epidemie?, prof.ssa Adele Monaci del Dipartimento di Studi Storici
- Come si affrontava in Mesopotamia il rischio di un’epidemia?, prof.ssa Elena Devecchi del Dipartimento di Studi Storici
- Epidemiologia digitale e utilizzo dei dati per combattere la pandemia, prof. Ciro Cattuto del Dipartimento di Informatica
- In questo tempo sospeso è importante coltivare le relazioni, prof.ssa Rita Ardito del Dipartimento di Neuroscienze
- Il commento del Prof. Di Perri sulla seconda ondata della pandemia in Piemonte, Direttore del Dipartimento Clinico di Malattie Infettive prof. Giovanni Di Perri
- Come la seconda ondata Covid aumenterà il divario sociale, prof. Giuseppe Costa del Dipartimento di Scienze Cliniche e Biologiche
- 9 dicembre 2020 ore 14.30 - Aggiornata la pagina Disposizioni per chi studia e lavora in UniTo nei paragrafi Studiare in UniTo a.a. 2020-21 e Segreterie, biblioteche, musei e Archivio
- 1 dicembre 2020 ore 10.30 - Aggiornata la pagina Disposizioni per chi studia e lavora in UniTo nel paragrafo Studiare in UniTo a.a. 2020-21 (Tirocini, tesi in azienda, tesi e attività in laboratorio)
Consulta l'Archivio della cronologia degli aggiornamenti effettuati nello Speciale a partire dal 23/02/2020.
Ultimo aggiornamento: 07/01/2021