Corsi di laurea e laurea magistrale a ciclo unico

Titolo richiesto per immatricolarti
Porzione di una pergamena con sigillo

Per immatricolarti a un corso di laurea o a un corso di laurea magistrale a ciclo unico devi avere conseguito il diploma di scuola secondaria di secondo grado (anche di durata quadriennale, ma che consenta l'iscrizione a un corso universitario) o di altro titolo di studio estero riconosciuto idoneo. 

Se possiedi il diploma di scuola secondaria superiore quadriennale, il Consiglio del corso di studio definisce l’entità del debito formativo corrispondente alla mancata frequenza dell’anno integrativo; l’assolvimento del debito, che sarà soggetto a specifica verifica, dovrà completarsi prima della conclusione degli studi universitari.

 

Se possiedi un titolo estero consulta le indicazioni riportate alla pagina Iscrizione per studenti internazionali. Se hai necessità di supporto rivolgiti allo Sportello studenti internazionali.

Corsi ad accesso libero
Gruppo di studenti seduti ad un tavolo intorno ad un computer

Per immatricolarti ai corsi di laurea ad accesso libero e al corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza devi sostenere il TARM (Test di Accertamento dei Requisiti Minimi) che sarà erogato attraverso il TOLC di CISIA.

Corsi ad accesso programmato
Gruppo di studenti seduti su un prato intorno ad un computer

Per i corsi di laurea e di laurea magistrale a ciclo unico ad accesso programmato è previsto un test di ammissione selettivo, dato il numero limitato di posti disponibili. In questo caso devi iscriverti online al concorso di ammissione, secondo le modalità ed entro le scadenze indicate nei rispettivi bandi di ammissione. Solo se superi il test puoi immatricolarti al corso di studio prescelto, sempre seguendo attentamente modalità e scadenze che sono previste nei bandi.

 

 
Ultimo aggiornamento: 10/05/2023