Corsi di laurea e laurea magistrale a ciclo unico

Per immatricolarti a un corso di laurea o a un corso di laurea magistrale a ciclo unico devi avere conseguito il diploma di scuola secondaria di secondo grado (anche di durata quadriennale, ma che consenta l'iscrizione a un corso universitario) o di altro titolo di studio estero riconosciuto idoneo.
Se possiedi il diploma di scuola secondaria superiore quadriennale, il Consiglio del corso di studio definisce l’entità del debito formativo corrispondente alla mancata frequenza dell’anno integrativo; l’assolvimento del debito, che sarà soggetto a specifica verifica, dovrà completarsi prima della conclusione degli studi universitari.
Se possiedi un titolo estero consulta le indicazioni riportate alla pagina Iscrizione per studenti internazionali. Se hai necessità di supporto rivolgiti allo Sportello studenti internazionali.
Tutti gli studenti iscritti per l'a.a. 2020-2021 al primo anno di un corso di laurea triennale o laurea magistrale a ciclo unico, ad accesso libero e programmato, devono completare il percorso Passport.Unito entro il primo anno di iscrizione (30 settembre 2021).
A chi non completa il percorso entro la scadenza indicata sarà bloccata d'ufficio la possibilità di compilare il piano carriera, a partire dal 1 ottobre 2021 e fino al completamento del percorso online.
Ti consigliamo di seguire il percorso online Passport.Unito subito dopo l'immatricolazione per prepararti ad affrontare le nuove sfide del mondo universitario e per potenziare le soft skills necessarie per la riuscita accademica.

Per l'a.a. 2020-2021, puoi immatricolarti direttamente ai corsi di laurea e di laurea magistrale a ciclo unico ad accesso libero. Le sessioni per sostenere il TARM (Test di Accertamento dei Requisiti Minimi) sono state sospese per garantire agli studenti, ai docenti e a tutto il personale massima tutela della salute.

Per i corsi di laurea e di laurea magistrale a ciclo unico ad accesso programmato è previsto un test di ammissione selettivo, dato il numero limitato di posti disponibili. In questo caso devi iscriverti online al concorso di ammissione, secondo le modalità ed entro le scadenze indicate nei rispettivi bandi di ammissione. Solo se superi il test puoi immatricolarti al corso di studio prescelto, sempre seguendo attentamente modalità e scadenze che sono previste nei bandi.
Corsi ad accesso programmato nazionale con graduatoria nazionale
- Medicina e Chirurgia
- Medicine and Surgery (Medicina e Chirurgia in lingua inglese)
- Medicina Veterinaria
- Odontoiatria e Protesi Dentaria
Corsi ad accesso programmato nazionale con graduatoria locale
- Corsi di laurea delle Professioni Sanitarie: Dietistica | Educazione professionale | Fisioterapia | Igiene dentale | Infermieristica (Asti) | Infermieristica (Ivrea e Torino) | Infermieristica (Aosta) | Infermieristica (Cuneo e Orbassano) | Infermieristica pediatrica | Logopedia | Ortottica e assistenza oftalmologica | Ostetricia | Tecnica della riabilitazione psichiatrica | Tecniche audiometriche | Tecniche audioprotesiche | Tecniche della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro | Tecniche di laboratorio biomedico | Tecniche di neurofisiopatologia | Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia | Terapia della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva
- Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria
Corsi ad accesso programmato locale con graduatoria locale
- Corsi di laurea: Biotecnologie | Business & Management | Economia | Economia aziendale | Management dell'informazione e della comunicazione aziendale | Scienze biologiche | Scienze dell'educazione | Scienze delle attività motorie e sportive | Scienze e tecniche psicologiche | Scienze strategiche e della sicurezza | Tecnologie alimentari | Viticoltura ed enologia | Scuola di Studi Superiori "Ferdinando Rossi".
- Corsi di laurea magistrale a ciclo unico: Chimica e tecnologia farmaceutiche | Farmacia | Conservazione e restauro dei beni culturali.