Progetto Erasmus+ SATELIT

L'Università di Torino, con il suo Incubatore d’imprese 2I3T, è stata partner del Progetto Erasmus+ SATELIT - Solutions Académiques pour le Territoire Euro-méditerranéen Leader d'Innovations et Transferts technologiques d'excellence, coordinato dall’Università di Aix Marseille nell’ambito del consorzio Tethys (Consortium des Universités Euro-Méditerranéennes).
Il progetto ha avuto durata biennale: 15 ottobre 2016 – 14 ottobre 2018.

Obiettivi principali
  • L’attività di formazione e lo scambio di buone pratiche consentono l’avvio o il rafforzamento delle strutture per il trasferimento tecnologico delle università del Maghreb, dando vita a rapporti più stretti con le imprese.
  • La professionalizzazione e il miglioramento delle opportunità d’impiego dei Dottori di ricerca, a seguito di un’indagine in corso sullo stato occupazionale dei dottori di ricerca nei tre paesi del Maghreb.
  • La creazione di un Polo Euromediterraneo di educazione all’innovazione.
Partners

Sono coinvolti 22 partners (inclusi Ministeri e Camere di Commercio) di 6 paesi:

  • Italia, Francia e Spagna per l’Europa
  • Algeria, Marocco e Tunisia per il Maghreb.

Sono interessate, fra questi, le università di:

  • Aix-Marseille e Toulon (Francia)
  • Genova e Torino (Italia)
  • Cadiz e Murcia (Spagna)
  • Béjaia e Constantine (Algeria)
  • Fez e Rabat (Marocco)
  • Sfax e Sousse (Tunisia).
Attività di UniTO

La Direzione Ricerca e Terza Missione di Ateneo è affidataria del progetto, che viene svolto con la collaborazione dell’Incubatore d’imprese 2I3T (coordinatori per UniTo: Chiara BenenteEnrico Gastaldi).

Nella prima fase, UniTO ha partecipato alle “visite sul terreno” presso le università "Sud" per l’individuazione dei bisogni formativi; nella seconda fase, UniTO-2I3T e l’Università di Genova hanno animato gli incontri di formazione che si sono svolti a Fez - Marocco (20-22 febbraio 2018), Sfax – Tunisia (11-13 aprile 2018) e Béjaia - Algeria (8–10 maggio 2018).

 

Tra il 16 e il 18 luglio 2018 ha avuto luogo uno stage presso le strutture per il Trasferimento tecnologico di UniTO e di 2I3T, al quale ha preso parte una delegazione tunisina, formata da docenti e personale TA delle università di Sousse e di Sfax e da dirigenti del Ministero dell’istruzione.

 

Il progetto SATELIT è stato presentato al convegno "UniTo e l'Africa" (21 maggio 2018), organizzato in collaborazione con il Centro Piemontese Studi Africani (CSA), volto a fare il punto sulle relazioni con il Continente africano e per confrontarsi con altri attori in vario modo impegnati in quest’ambito.

Ultimo aggiornamento: 08/06/2021