Qualità e risultati della ricerca

Assicurazione della qualità

Le politiche di Assicurazione della Qualità dell’Università di Torino si applicano, oltre che all’offerta didattica, anche alle attività di ricerca e di Terza Missione.
Tali politiche vengono adottate dai singoli dipartimenti, che le declinano nelle proprie strategie di ricerca attraverso i piani triennali. Queste strategie si avvalgono di misure comuni di monitoraggio e valutazione, che sono finalizzate al miglioramento continuo.

Risultati delle attività di ricerca

Ogni anno l'Università di Torino predispone una Relazione sui risultati delle attività di ricerca, di formazione e di trasferimento tecnologico, nonché i finanziamenti ottenuti da soggetti pubblici e privati (art. 3‐quater della Legge 1/2009).
 

Consulta l'ultima relazione in

Valutazione della Qualità della Ricerca (VQR)

L'Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca (ANVUR) ha fra i suoi compiti istituzionali più rilevanti la valutazione della qualità dei risultati della ricerca delle Università e degli Enti di Ricerca.

 

I risultati dell’ultimo esercizio di Valutazione della Qualità della Ricerca VQR 2015-2019 sono stati resi disponibili ad aprile 2022.

Dipartimenti di Eccellenza

Il 28 dicembre 2022 l'ANVUR ha pubblicato l'elenco dei dipartimenti assegnatari del Fondo MUR di finanziamento quinquennale “Dipartimenti di Eccellenza” tornata 2023- 2027, la cui selezione è avvenuta sulla base dei progetti di sviluppo presentati e dei risultati ottenuti nella VQR 2015-2019.

L’Università di Torino ha partecipato con 15 dipartimenti, ovvero il massimo numero consentito per un Ateneo statale, individuati tra i 18 complessivamente presenti nella graduatoria degli ammessi alla procedura di selezione.

 

Il risultato conferma UniTo tra le migliori università italiane con 8 dipartimenti vincitori per un importo complessivo di 62.275.000 euro.

Ultimo aggiornamento: 23/05/2023