Tour virtuali
Esplora alcune delle mostre organizzate all'Università di Torino grazie ai tour virtuali.
Tra il 21 maggio e il 16 giugno 2019 la suggestiva cornice di Piazza Vittorio ha ospitato la mostra “Microrganismi Straordinari”, organizzata dal Dipartimento di Scienze della Vita e Biologia dei Sistemi (DBIOS) e dalla Mycotheca Universitatis Taurinensis (MUT) dell'Università di Torino nell’ambito del progetto “Microrganismi in Mostra”.
Il progetto era un evento collaterale alla 38° conferenza annuale della European Culture Collections' Organization (ECCO), che l’Università di Torino aveva organizzato per il 12, 13, 14 giugno 2019 riunendo tutti i rappresentanti delle maggiori collezioni di microrganismi in Italia e in Europa.
L'esposizione raccoglie le immagini scattate presso diverse collezioni di microrganismi italiane ed europee, con l'intento di superare il pregiudizio diffuso sui microrganismi, spesso associati solo a problemi per la salute, e sottolineare il loro ruolo cruciale per la vita e per il futuro del nostro Pianeta. Sono infatti strumenti essenziali per l'economia circolare e la bioeconomia, con importanti applicazioni in tutti i settori biotecnologici: dalla produzione di alimenti buoni e sicuri, farmaci e biomateriali, alle terapie mediche e alla sostenibilità ambientale.
Dal 16 novembre 2018 al 28 febbraio 2019 il Palazzo del Rettorato ha ospitato la mostra "Scienza e vergogna. L'Università di Torino e le leggi razziali", organizzata dall'Università di Torino attraverso il Sistema Museale di Ateneo e l'Archivio Storico nell'ambito del Progetto "1938-2018. A 80 anni dalle leggi razziali e curata da Giacomo Giacobini, Silvano Montaldo, Enrico Pasini, in collaborazione con Paola Novaria (Università di Torino).