International School on Water Re-use

In partnership con Butterfly Area, nasce a Torino una scuola internazionale di formazione permanente dedicata al riutilizzo dell'acqua. Dal 19 al 21 settembre 2022 si terrà la 1° edizione del corso intensivo di tre giorni, in lingua inglese, rivolto a imprese e ricercatori, grazie all'organizzazione del Dipartimento di Chimica, in collaborazione con prestigiose Istituzioni di ricerca italiane ed europee.
La School on Water re-use è la prima scuola internazionale sul riuso dell’acqua. Vuole formare sul riuso dell’acqua offrendo lo stato dell’arte e una visione sulle prospettive e sulle soluzioni per le sfide che si avranno in questo ambito.
La scuola avrà cadenza annuale e sarà rivolta a personale di servizi idrici, aziende, giovani ricercatori, giovani professionisti, dottorandi interessati ad approfondire conoscenze e sviluppare competenze nel riutilizzo dell’acqua.
I partecipanti acquisiranno conoscenze multidisciplinari legate al tema del Water re-use: dall’ambito legislativo, all’applicazione di tecnologie innovative di trattamento di acque reflue, con uno sguardo alla valutazione dell’impatto ambientale, degli aspetti economici e di valutazione dei rischi.
La panoramica dei principali temi che saranno trattati, a partire da casi di studio reali, tocca:
- le politiche e le normative della gestione delle risorse idriche
- le tecnologie innovative di trattamento delle acque reflue, gli indicatori e strumenti di monitoraggio
- la consapevolezza e accettazione sociale.
È prevista la visita ad un impianto di gestione di risorse idriche.
Full time con lezioni frontali in presenza, workshop e modalità interattive.
Le lezioni si terranno in lingua inglese.
È prevista la visita ad un impianto di trattamento integrato di acque e rifiuti.
Comunica il tuo interesse a partecipare entro il 31 maggio 2022 scrivendo una mail all'indirizzo alessandra.biancoprevot@unito.it. Sarai contattata/o e avrai maggiori informazioni sulla scuola, modalità di iscrizione e scadenze.