Servizi di tutorato
Cos'è e cosa offre
L'Università di Torino offre alle studentesse e agli studenti iscritti un servizio di tutorato, con l'obiettivo di ridurre i tassi di abbandono, prevenire la dispersione e il ritardo negli studi e promuovere una proficua partecipazione attiva alla vita universitaria in tutte le sue forme, attraverso:
- attività di accoglienza per le matricole come ad esempio il "Benvenuto matricole" (giornate di incontro organizzate dai corsi di studio, dedicate alle matricole e programmate nella prima settimana di lezione)
- attività di supporto agli studenti del primo anno da parte di studenti tutor
- assistenza allo studio - in presenza e on line - per le studentesse e gli studenti iscritti che necessitano di supporto nella preparazione di un esame
- consulenza sull'offerta formativa e sui piani di studio
- supporto nel reperire informazioni sulla mobilità internazionale, sulle borse di studio in Italia e all'estero, su specifiche forme di diritto allo studio (borse, contratti di collaborazione) e sui tirocini curriculari
- predisposizione di appositi strumenti e servizi (Tutorato didattico alla pari per studenti con disabilità e Tutorato didattico alla pari per studenti con DSA) per l'inserimento di studentesse e studenti con disabilità e con DSA.
A chi è rivolto
Studentesse e studenti iscritti all'Università di Torino.
Sportelli tutorato
Per maggiori informazioni consulta il sito del tuo Corso di studio (dalla home page del sito, seleziona la voce "Studiare" nel menù di navigazione in alto e di seguito la voce "Tutorato" che trovi all'interno della tendina) o rivolgiti agli sportelli tutorato della tua Scuola o Dipartimento.