Salta al contenuto principale

Aperte le iscrizioni ai Master COREP 2015-2016

Argomento:
Pubblicato:
Mercoledì 23 Settembre 2015

Sono aperte le iscrizioni ai seguenti Master di I livello, organizzati dal COREP - Consorzio per la Ricerca e l'Educazione Permanente:

 

Progettazione e Management del Multimedia per la Comunicazione

Scadenza iscrizioni: 19 novembre 2015
L’impiego di tecnologie multimediali per la comunicazione si è esteso  negli ultimi anni a molteplici ambiti applicativi. L’eterogeneità delle applicazioni e l’incessante sviluppo tecnologico pongono alle imprese che impiegano tecnologie multimediali problemi complessi fra i quali, di particolare evidenza, quello di disporre di professionalità adeguate alla fase progettuale e a quella manageriale del progetto. Il Master si propone di formare queste figure, attraverso un approccio interdisciplinare, capace da un lato di valorizzare le potenzialità offerte dalla tecnologia e dall’altro di attuare strategie comunicative adeguate, avendo presenti i vincoli economici, giuridici e i problemi di impatto sociale connessi a questo particolare tipo di produzione.

 

Analisi dati per la Business Intelligence e Data Science
Scadenza iscrizioni: 13 gennaio 2016
Il Master  ha l’obiettivo di fornire gli strumenti per affrontare e risolvere i problemi generati dallo sviluppo dell’ICT, aggiornando le competenze degli iscritti sugli sviluppi recenti delle metodologie di analisi dati e delle tecnologie informatiche, preoccupandosi anche di informare su come costruire i link tra di essi o tra le loro diverse declinazioni funzionali e generazionali.

 

Sostenibilità socio ambientale e delle reti agroalimentari
Scadenza iscrizioni: 13 gennaio 2016
Obiettivo del master è quello di fornire gli strumenti conoscitivi fondamentali per leggere e interpretare contesti complessi, valutare la sostenibilità di un territorio, conoscere gli elementi che caratterizzano una filiera agroalimentare sostenibile e la relativa legislazione, progettare e mettere a disposizione degli attori del territorio strumenti per la promozione del filiere locali sostenibili in ambito agroalimentare.