Formazione continua e permanente
L'Università di Torino contribuisce all'aggiornamento continuo delle persone, facilitando le transizioni tra le fasi lavorative e di apprendimento, gestendo una ampia gamma di attività formative rivolte a destinatari non tradizionali, alcune delle quali a scopo di leisure, altre legate a interessi professionali, tutte finalizzate ad animare il dibattito pubblico su tematiche di vario interesse.
I Dipartimenti sono coinvolti nella progettazione di attività di formazione continua sulle varie tematiche in coerenza con le proprie specificità disciplinari.
Corsi di aggiornamento e formazione professionale

Attività formative realizzate dall'Università di Torino che hanno l'obiettivo di formare/aggiornare in funzione di una determinata attività lavorativa.
Attività di educazione continua in Medicina

L'ECM è il processo attraverso il quale il professionista della salute si tiene aggiornato per rispondere ai bisogni dei pazienti, alle esigenze del Servizio sanitario e per crescere professionalmente.
Mooc

I MOOC (Massive Open Online Courses) sono corsi a distanza che consentono alle persone, anche di diversa provenienza geografica, di accedere ad una formazione di qualità a distanza. Si seguono le lezioni via Internet, senza pagare tasse di iscrizione e con accesso libero ai materiali didattici.
Didattica innovativa

Favorire l'innovazione nel campo della didattica anche di quella assistita dalle tecnologie digitali attraverso la ricerca, la formazione e lo sviluppo di metodologie e proposte didattiche all’avanguardia.