Salta al contenuto principale

Università di Torino

  • ITA
      • ENG
      • ZHO
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Linkedin
  • Multi social
  • unita
  • Chi sei?
      • Futuro studente
      • Studente
      • Laureato
      • Dottorando
      • Specializzando
      • Assegnista
      • Docente
      • Tecnico amministrativo
      • Press
      • Enti e Imprese
      • International
  • Come fare per
      • Orientarsi in UniTO
      • Immatricolarsi e iscriversi
      • Partecipare all'Erasmus
      • Svolgere un tirocinio
      • Studiare e vivere a Torino
      • Studying and living in Turin
  • Strutture
      • Corsi di studio
      • Dipartimenti
      • Scuole
      • Scuola di dottorato
      • Strutture Didattiche Speciali
      • Centri
      • Biblioteche
      • Musei e archivi
      • Sedi
      • Mappa strutture e sedi
LOGIN
Università di Torino
  • ITA
  • ENG
  • ZHO
  • ITA
      • ENG
      • ZHO
  • Chi sei?
      • Futuro studente
      • Studente
      • Laureato
      • Dottorando
      • Specializzando
      • Assegnista
      • Docente
      • Tecnico amministrativo
      • Press
      • Enti e Imprese
      • International
  • Come fare per
      • Orientarsi in UniTO
      • Immatricolarsi e iscriversi
      • Partecipare all'Erasmus
      • Svolgere un tirocinio
      • Studiare e vivere a Torino
      • Studying and living in Turin
  • Strutture
      • Corsi di studio
      • Dipartimenti
      • Scuole
      • Scuola di dottorato
      • Strutture Didattiche Speciali
      • Centri
      • Biblioteche
      • Musei e archivi
      • Sedi
      • Mappa strutture e sedi
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Linkedin
  • Youtube
  • Multi social
  • unita

Form di ricerca

LOGIN
  • Ateneo
  • Didattica
  • Ricerca
  • Università e Lavoro
  • Internazionalità
  • Servizi
  • Chi sei?
  • Come fare per
  • Strutture
  • Ateneo
    • Chi siamo
    • Mission, politiche e strategie
    • Foto e video gallery
    • Strutture e sedi
    • Organizzazione
    • Assicurazione della Qualità - AQ
    • Pianificazione e bilanci
    • Statuto e regolamenti
    • Unito e il Servizio Sanitario Nazionale
    • Albo ufficiale
    • Gli Speciali

    Con circa 120 sedi dislocate su sette poli principali, una ricerca scientifica di alto livello e una didattica all'avanguardia, l'Università di Torino si colloca come una tra le più prestigiose realtà accademiche nel panorama universitario italiano.

    Piazza campus luigi einaudi
  • Didattica
    • Orientamento
    • Offerta formativa
    • Immatricolazioni e iscrizioni
    • Tasse
    • Calendario accademico
    • Tirocini
    • E-learning
    • Esame di laurea
    • Formazione insegnanti
    • Esami di Stato
    • Qualità e risultati della didattica

    La formazione didattica di UniTO, dall'orientamento all'esame di stato: corsi di studio, master, dottorati, scuole di specializzazione e altro ancora. Per accrescere la tua conoscenza.

    Immagine decorativa
  • Ricerca
    • Progetti e prodotti della ricerca
    • Fare ricerca in UniTO
    • Finanziamenti per la ricerca
    • Brevetti e Spin off
    • Strutture e organi per la ricerca
    • Terza Missione
    • Ricerca e Impresa
    • Qualità e risultati della ricerca

    UniTO per la ricerca: finanziamenti regionali e nazionali, programmi UE per la ricerca e l'innovazione, produzione scientifica, dottorati e assegni di ricerca, convenzioni con enti pubblici e soggetti privati, trasferimento tecnologico e un'attività scientifica sempre più proiettata sul territorio.

    Laboratorio di ricerca
  • Università e Lavoro
    Immagine studenti
    • Orientamento al lavoro
    • Opportunità ed esperienze di lavoro
    • Tutela, sicurezza e salute
    • Enti e Imprese

    Gli strumenti, le opportunità e il supporto che l'Ateneo offre per affrontare il percorso dallo studio al mondo del lavoro e per essere tutelati dal punto di vista della sicurezza.
    I concorsi e le selezioni per lavorare in Unito e le procedure di gara di lavori, servizi e forniture indette dall’Ateneo. 

     

  • Internazionalità
    Studenti internazionali
    • La dimensione internazionale di UniTo
    • Studiare e lavorare all'estero
    • Studenti e ospiti internazionali
    • Cooperazione internazionale
    • Università Italo-Francese

    La forte vocazione di UniTO all'internazionalizzazione, testimoniata da numerosi accordi di cooperazione con soggetti pubblici e privati, dai tanti progetti di scambio per promuovere la mobilità in entrata e in uscita e da un impegno costante nella cooperazione scientifica e didattica con altri Paesi.

  • Servizi
    Immagine decorativa

    Dall'orientamento alla laurea e oltre. Sportelli, strumenti e servizi su misura per la tua carriera universitaria.

    • Per l'orientamento
    • Per l'iscrizione
    • Per lo studio
    • Per la laurea
    • Sport, cultura e tempo libero
    • Pari opportunità, benessere e assistenza
    • Sportelli e uffici aperti al pubblico
    • Servizi on line
Veduta aerea notturna del CLE
IN EVIDENZA

Iscrizione per studenti internazionali a.a. 2021-2022

LEGGI TUTTO keyboard_arrow_right
Grafica della campagna immatricolazioni 19-20 con scritta SCADENZA PIANO CARRIERA
IN EVIDENZA

Compilalo o modificalo entro il 29 gennaio 2021

LEGGI TUTTO keyboard_arrow_right
Libro aperto con lettere che volano
IN EVIDENZA

Percorso formativo 24 CFU per insegnare nella scuola secondaria

Iscrizioni entro il 5 febbraio 2021

LEGGI TUTTO keyboard_arrow_right
mano colorata che stringe una matita
IN EVIDENZA

UniTo for Academic Freedom

LEGGI TUTTO keyboard_arrow_right
immagine stilizzata di una scrivania, sopra un pc e sullo schermo la scritta "Passport.U"
IN EVIDENZA

Il percorso online obbligatorio per tutti gli immatricolati nel 2020/2021

LEGGI TUTTO keyboard_arrow_right
Grafica con icone per le varie sezioni degli aggiornamenti sul tema Coronavirus
IN EVIDENZA

Coronavirus - Aggiornamento del 7 gennaio

LEGGI TUTTO keyboard_arrow_right
keyboard_arrow_left keyboard_arrow_right

All News

 
Logo UNITA Universitas Montium e scritta Virtual Mobility

UNITA Virtual Mobility: pubblicata la graduatoria dei vincitori

Pubblicato il 19/01/2021

In grafica una foglia di palma su sfondo azzurro

#Youth4ClimateLive. In livestreaming il 5o episodio e una competition per giovani changemakers

Pubblicato il 19/01/2021

Fotografia notturna del Campus Luigi Einaudi

Studenti internazionali: iscrizioni per l'a.a. 2021-2022

Pubblicato il 12/01/2021

  • 1
  • 2
  • 3
tutti gli avvisi
keyboard_arrow_right
 

Eventi

resti di tempio greco
Mercoledì 20 Gennaio
Collegio Carlo Alberto - Terza lezione on line del ciclo “Democracy and its Discontents”
Minerva
Giovedì 21 Gennaio
Diretta streaming su Unito Media della seduta del Senato Accademico
Minerva
Martedì 26 Gennaio
Diretta streaming su Unito Media della seduta del Consiglio di Amministrazione
Illustrazione di un paesaggio di montagna con gocce d'acqua
Inizia Martedì 26 Gennaio
Alla scoperta di Sostenibili perCorsi con Luca Morino: sei incontri sulle ricerche di UniTo
Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
 
Gennaio 2021
 
tutti gli eventi
keyboard_arrow_right

Infografica

UniTo offre varie opportunità di internazionalizzazione. Oltre 25 corsi di laurea con rilascio del doppio titolo e mobilità di 6 o 12 mesi. Più di 15 corsi di studio in inglese. Progetti di cooperazione internazionale in Africa, America Latina e Asia. Erasmus per studio e tirocinio: nell’a.a. 2019/2020 oltre 800 studenti in entrata scelgono UniTo, oltre 1500 studenti di UniTo partono, oltre 1000 accordi Erasmus nel mondo, possibilità di contributi integrativi di UniTo e riconoscimento attività formative.
Tra il personale accademico la suddivisione di genere nel 2017 vede: 28% professoresse ordinarie, 43% professoresse associate, 53% ricercatrici a tempo indeterminato, 43% ricercatrici tipo A/B. Tra il personale tecnico amministrativo nel 2018 sono donne il: 50% dirigenti, 61% categorie EP, 70% categoria D, 68% categoria C, 60% categoria B. Le studentesse nel 2017 sono il 61% del totale: in 16 su 27 Dipartimenti sono la maggioranza.
L’offerta formativa dell’Università di Torino offre 69 corsi di laurea (di 3 anni), 9 corsi di laurea a ciclo unico (di 5 anni), 77 corsi di laurea magistrale (di 2 anni), 57 master di I livello (di 1 o 2 anni), 1 istituto di eccellenza: Scuola di studi superiore SSST, 35 corsi di dottorato di ricerca (12 in convenzione/consorzio di 2 o 3 anni), 57 scuole di specializzazione (di 2 anni), 2 corsi di perfezionamento (di 2 anni) e 45 master di II livello (di 1 o 2 anni)
Infografica che illustra i servizi e-learning di Unito: Mooc, Orient@mente, Progetto Iridi, Short video, Start@Unito, Unito Media, Webex, Vocalizzatore online, Foundation programme online
keyboard_arrow_left keyboard_arrow_right

Seguici su

  • Logo Facebook
  • Logo Twitter
  • Logo Instagram
  • Logo Linkedin
  • Logo YouTube
  • Logo MyUniTO+
  • Logo Frida
  • Logo UnitoNews
  • Logo Unito Media
  • Logo Futura News
  • Logo Feed RSS
  • Icona altri social

Portale

  • Ateneo
  • Didattica
  • Ricerca
  • Università e lavoro
  • Internazionalità
  • Servizi
  • Intranet
  • Guida
  • Mappa del sito
  • 2 minuti per 2 sondaggi

Studenti

  • Accoglienza studenti con disabilità e DSA
  • Corsi di studio
  • Orientarsi in UniTO
  • Servizi on line

Riferimenti

  • Albo on line
  • Atti di notifica
  • Emergenze - Contatti - PEC - URP
  • Proteggersi dal phishing
  • Reclami e segnalazioni
  • Rubrica
  • Sicurezza sul lavoro
  • Sostieni UniTO
  • UniTO Comunica

Amministrazione

  • Accessibilità
  • Amministrazione trasparente
  • Assicurazione della qualità
  • Bandi di gara
  • Concorsi
  • Dati di monitoraggio
  • Siti tematici e presenze social
  • Fatturazione elettronica
  • Note legali
  • Pianificazione e bilanci
  • Privacy
logo
Via Verdi, 8 - 10124 Torino | Centralino +39 011 6706111 P.I. 02099550010 | C.F. 80088230018