Esame di laurea
Requisiti richiesti

L’esame di laurea conclude il percorso di studi universitario con il conseguimento del titolo di studio.
Per poter sostenere l’esame di laurea devi:
- essere in regola con il pagamento delle tasse fino all'ultimo anno d'iscrizione
- avere sostenuto tutti gli esami previsti dall'ultimo piano di studi approvato, entro le scadenze
- aver concordato il titolo della tesi con il proprio relatore prima di fare la domanda di laurea
- presentare la domanda di laurea
- pagare la tassa di laurea
- compilare il questionario laureandi Almalaurea.
In genere, la prova finale consiste:
- per i corsi di laurea triennali, nella stesura di un elaborato o di una relazione
- per i corsi di laurea magistrale a ciclo unico e laurea magistrale, nella discussione di una tesi.
Per superare l'esame di laurea triennale o magistrale occorre conseguire una votazione minima di 66/110. Il punteggio massimo è di 110/110, con la possibile attribuzione della lode.
In aggiunta alla lode, può essere concessa all'unanimità, secondo la disciplina dei singoli regolamenti didattici, la menzione o la dignità di stampa.
I docenti relatori possono verificare l’originalità degli elaborati e delle tesi di laurea utilizzando un software dedicato in uso all’interno dell’Ateneo.
Per la presentazione della domanda di laurea e la consegna online della tesi consulta le istruzioni riportate nel documento. Prima della consegna della tesi di laurea leggi l'informativa privacy.
Per ulteriori informazioni sulla laurea (modulistica, scadenze, sessioni, stesura elaborato finale, ecc.) segui il percorso "Laurearsi / Tesi e laurea" sul sito del tuo corso.
Consulta le istruzioni per la stampa della tesi, in particolare quale frontespizio utilizzare e quale template scegliere per la presentazione della tesi.
Per tutti i corsi di studio (corsi di laurea, laurea magistrale a ciclo unico e laurea magistrale) è attiva la verbalizzazione elettronica degli esami di laurea.
Le commissioni possono consultare e gestire le proprie sedute dalla MyUniTo Docente (seguendo il percorso "Didattica / Commissioni conseguimento titolo").
Per visualizzare le sedute di laurea programmate consulta la Bacheca pubblica degli appelli di laurea.
Per ritirare la pergamena di laurea devi recarti allo sportello della tua segreteria studenti previo appuntamento.
Puoi prenotare l'appuntamento sull’agenda Campusnet in due modalità alternative:
- accedendo alla tua MyUniTo e selezionando l’icona "Sportello - Prenota appuntamento"
- dal sito web del tuo Corso di studio / Dipartimento, selezionando l’icona "Sportello - Prenota appuntamento" disponibile nella sezione "Studiare", seguendo le istruzioni riportate nel Manuale per la prenotazione dell'appuntamento.
Trovi contatti e orari di apertura degli sportelli alla pagina Segreterie studenti.