Università Italo-Francese
L'Università Italo-Francese (UIF)/Université Franco-Italienne (UFI) è stata istituita a seguito di un accordo intergovernativo firmato a Firenze il 6/10/1998.
La UIF/UFI promuove e sostiene attivamente la cooperazione tra istituzioni e strutture universitarie francesi e italiane.
- potenziare la cooperazione universitaria tra i due Paesi, nell'ambito della formazione continua e della ricerca
- promuovere la convergenza dei sistemi universitari
- favorire la realizzazione di programmi comuni
- ampliare i processi di integrazione con altri Paesi europei
- promuovere e sostenere i programmi congiunti di ricerca e di formazione continua
- favorire la creazione di banche dati e di collegamenti telematici tra i due sistemi universitari
- promuovere e sostenere corsi tematici e linguistici di alta specializzazione
- collaborare alla realizzazione di consorzi universitari e di scuole di alta formazione.
Obiettivo del programma Vinci è promuovere la mobilità degli studenti, dei dottorandi e dei docenti, lo scambio di metodologie ed esperienze didattiche, nonché l'approfondimento delle conoscenze linguistiche e la costituzione di una rete di eccellenza scientifico-formativa tra i due Paesi.
Il bando 2020 è chiuso. I risultati saranno disponibili sul sito dell’Università Italo Francese nel mese di giugno 2020.
Il programma è gestito per parte italiana dall’Università Italo-Francese e per parte francese dal MEIRIES e da Campus France.
Obiettivo del programma Galileo è sviluppare rapporti di cooperazione scientifica di alta qualità tra centri e laboratori di ricerca dei due Paesi, su progetti comuni, favorendo gli scambi di ricerca. L'offerta è diretta a gruppi di giovani ricercatori e studiosi in attività presso istituzioni universitarie e/o organismi di ricerca francesi e italiani.
E’ online il nuovo bando Galileo 2021. Alla luce dei recenti accadimenti e valutate le difficoltà legate all’emergenza COVID-19, la scadenza è stata prorogata al 22/05/2020 alle 11:00 (ora italiana).
Trovi il bando e l'accesso alla candidatura online sul sito dell'Università Italo-Francese:
L’Università Italo-Francese, nel quadro delle attività intraprese nel campo dell’alta formazione, sostiene finanziariamente le università italiane interessate a ospitare docenti, studiosi o professionisti provenienti da istituzioni universitarie, enti di ricerca o aziende francesi.
Il nuovo bando Visiting Professor 2020 è online. Per saperne di più e per accedere alla candidatura consunta il link seguente:
A partire dal 2007, l'Università Italo-Francese attribuisce il proprio Label a iniziative italo-francesi di alto valore culturale e scientifico.
Il 1° bando Label scientifico 2020 è online. Per saperne di più e per accedere alla candidatura online consulta il link seguente:
L’Università Italo-Francese bandisce il Premio UIF/UFI 2020, che quest'anno è volto a sostenere la diffusione di progetti innovativi o di ricerca legati al tema "Ambiente e Sviluppo sostenibile" declinato nell'ambito di collaborazioni italo-francesi. Sono ammessi lavori come: pubblicazioni, partecipazioni a congressi o seminari, conferenze, monografie o lavori collettivi, tesi, lavori su supporto virtuale, ecc.
L’Università Italo-Francese mette a disposizione un importo massimo di € 3.000 destinato alla copertura dei costi di diffusione o realizzazione dei lavori.
I candidati ammissibili dovranno avere meno di 35 anni alla data di chiusura del presente bando.
Il Premio UIF/UFI 2020 è online. Per saperne di più e per accedere alla candidatura online consulta il link seguente:
Il Premio Tesi in Cotutela 2020 promosso dall’Università Italo Francese (UIF) è rivolto ai dottori di ricerca già beneficiari di un finanziamento nell'ambito del Programma VINCI negli ultimi due anni, il cui lavoro di tesi in cotutela sia giudicato di qualità eccezionale secondo i criteri determinati dal Consiglio Esecutivo.
Nel 2020 sono messi in palio due riconoscimenti, che per equità scientifica, saranno assegnati come segue:
- 1 premio per le scienze umane e sociali
- 1 premio per gli altri ambiti.
Ogni premio ha un valore di € 1.500.
Il premio Tesi in Cotutela italo-francese 2020 è online. Per saperne di più e per accedere alla candidatura online consulta il link seguente: