Salta al contenuto principale

Studenti

Studenti in un'aula universitaria

Studiare in UniTo

Affronta al meglio il tuo percorso universitario

Inizia con il piede giusto

Organizza lo studio in base al calendario didattico del tuo corso di studio.

Scegli le attività formative che completeranno il tuo piano di studio e l’impegno full o part time.

Impara passo dopo passo seguendo le lezioni di persona oppure online, se previste dal tuo corso.

Scopri le sessioni nelle quali puoi sostenere gli esami e iscriviti agli appelli.

Sostegno allo studio

Per aiutare chi ha bisogno di supporto economico per affrontare le spese del percorso formativo, sono previste numerose tipologie di esonero, dal pagamento delle tasse, agevolazioni per la mobilità sostenibile, salute e sport, cultura e tempo libero.

Consulta con frequenza il sito del tuo corso di studi

Il sito del corso è una fonte preziosa di informazioni durante tutto il tuo percorso all’università: ti permette di conoscere gli orari delle lezioni, i programmi d’esame, il calendario degli appelli, i contatti dei docenti e dei tutor.

Chi ti può aiutare?

Sono a tua disposizione le segreterie studenti per la gestione amministrativa della tua carriera e sportelli che offrono supporto su vari ambiti: mobilità internazionale, tutorato, supporto psicologico, inclusione ed esigenze specifiche.

Principali scadenze

Scadenze amministrative e didattiche durante l’anno accademico.

Vivere l’università

Vivere l’università significa immergersi in un ambiente stimolante, fatto di incontri, scambi di idee e crescita personale. Partecipando alle attività, ai progetti e alla vita nei luoghi di UniTo arricchisci il tuo percorso ogni giorno.

Segui questi suggerimenti

Invieremo tutte le comunicazioni a te destinate alla casella @edu.unito.it.

Potrai consultare il libretto online, visualizzare il calendario appelli e iscriverti agli esami.

Sono fondamentali per accedere alla vasta gamma di servizi online a te dedicati.

Proseguire gli studi

Esplora l'offerta formativa per approfondire e accrescere le tue conoscenze, competenze e abilità per una carriera professionale di successo
immagine decorativa

Benessere, parità e inclusione

Ci impegniamo a creare un ambiente di studio e lavoro fondato sui principi di pari opportunità, inclusività e rispetto della diversità e libero da molestie, discriminazioni e stereotipi di genere

Avvisi

Salta lo slider

Bilancio POP 2024

Seconda edizione. Versione digitale disponibile su politichediateneo.unito.it

Pubblicato il 07/05/2025

Fine dello slider
TUTTI GLI AVVISI