Call for papers per convegno "La sinodalità nell’attività normativa della Chiesa"

In occasione del convegno nazionale "La sinodalità nell’attività normativa della Chiesa. Il contributo della scienza canonistica alla formazione di proposte di legge" che si tiene lunedì 3 a mercoledì 5 ottobre 2022 presso l'Aula Magna della Cavallerizza Reale dell'Università di Torino (via Verdi 9) è aperta una call for papers dedicata a studiose e studiosi interessati a presentare una proposta di intervento in una delle due seguenti sessioni:
- La sinodalità in atto: il contributo alla formazione della proposta di legge sulla Sede romana impedita (martedì 4 ottobre, ore 12)
- La sinodalità in atto: il contributo alla formazione della proposta di legge sulla rinuncia del papa (martedì 4 ottobre, ore 17.30)
Modalità e requisiti delle proposte di intervento
Le proposte devono indicare:
- nome e cognome del proponente
- la sessione in cui si vuole presentare l’intervento (1 o 2)
- abstract del contenuto dell’intervento composto da un massimo di 2000 caratteri (spazi inclusi)
- curriculum scientifico del proponente
Vengono accettate solo tre proposte di intervento per ciascuna sessione. Gli interventi accolti possono essere esposti durante il Convegno per una durata di 10 minuti e pubblicati nel volume di raccolta degli atti.
Le proposte devono essere inviate entro mercoledì 15 giugno 2022 all'indirizzo mail: convegno.sinodalita@unito.it
La segreteria del Convegno provvede a comunicare l’esito della valutazione entro giovedì 30 giugno 2022.