Fai ricerca sui cambiamenti climatici? Contribuisci alla seconda edizione di "Lessico e nuvole"

Dopo il successo della prima edizione di Lessico e Nuvole: le parole del cambiamento climatico, i curatori, la redazione di FRidA e gli esperti già coinvolti sono pronti per rimettersi al lavoro per una versione aggiornata della guida linguistica e scientifica.
Le ricercatrici e i ricercatori dell’Università di Torino che si occupano di temi legati alla crisi climatica sono invitati a contribuire all’aggiornamento del Lessico.
È possibile:
- proporre nuovi lemmi
- integrare i 65 lemmi già presenti con nuove definizioni per ambiti disciplinari diversi.
Lo scopo del progetto è quello di fornire a insegnanti, studenti, cittadini e comunicatori uno strumento facile da consultare e scientificamente corretto per orientarsi nel dibattito su uno dei temi più urgenti del nostro tempo.
Le persone interessate possono scrivere all’indirizzo lessicoenuvole@unito.it comunicando entro il 9 febbraio 2020 la disponibilità a scrivere una o più definizioni, indicando quali e per quale ambito disciplinare.
Le nuove definizioni devono essere inviate entro l'8 marzo 2020.