Nuovo Master di 2° livello in Traduzione internazionale
Il Dipartimento di Culture, Politica e Società, in collaborazione con i Dipartimenti di Lingue e Letterature Straniere e Culture Moderne e di Giurisprudenza, in partenariato con enti italiani e stranieri, attiva per l’a.a. 2016-2017 la prima edizione del Master di 2° livello in Traduzione internazionale. Le iscrizioni sono aperte a partire dal 20 giugno 2016.
Il Master si rivolge a coloro che devono affrontare un mercato di lavoro internazionale nell'ambito delle attività di traduzione, con particolare attenzione a quelle organizzazioni e istituzioni internazionali che hanno adottato una politica linguistica multilingue (in particolare, ma non esclusivamente, le istituzioni dell’Unione europea), nonché alle agenzie esterne che lavorano in appalto per tali istituzioni.
Il Master si articola in due anni: nel primo vengono erogati i corsi in presenza e a distanza, nel secondo si effettua uno stage curricolare di 3 mesi e si lavora all’elaborato finale.
L'ammissione avviene tramite il superamento di una prova orale volta a certificare l'ottima conoscenza delle lingue inglese e francese e la conoscenza di base del tedesco e/o dello spagnolo. Le persone straniere devono dimostrare l'ottima conoscenza della lingua italiana. Il colloquio verte sulla presentazione del percorso di studi e professionale delle persone candidate alla selezione, per valutarne il profilo in relazione al percorso formativo offerto. Per l'ammissione non è necessaria l'abilitazione all'esercizio della professione.
Per tutti i dettagli visita il sito del Master: