Oggetti e fotografie "in libera uscita" a cura del Sistema Museale di Ateneo

Fino al 3 maggio 2020 i Musei e gli Archivi del Sistema museale dell'Università di Torino proseguono la loro attività tenendo compagnia ai visitatori nonostante la chiusura.
L’obiettivo è quello di reagire all’emergenza del Coronavirus aderendo all’hashtag #laculturanonsiferma.
- Il Museo di Antropologia criminale “Cesare Lombroso” mostra ogni settimana “in libera uscita” tre fotografie contenute nell’archivio storico, unitamente alle storie che si nascondono dietro le immagini. Le foto sono disponibili anche sui profili Instagram e Facebook del museo.
- Il Museo Anatomia umana “Luigi Rolando” pubblica ogni martedì “I racconti del Museo”, testi d’autore associati agli oggetti delle varie collezioni. Per i più piccoli invece, ogni lunedì arriva “Il Museo in cameretta”, con attività e giochi disponibili per due fasce d’età: 0-6 anni e 6-12 anni.
- L’Archivio scientifico e tecnologico dell’Università (ASTUT), la struttura universitaria che si occupa di raccogliere, conservare, studiare e valorizzare i reperti materiali testimoni della ricerca e della didattica di UniTo, pubblica video e biografie dei più importanti personaggi scientifici torinesi sul canale YouTube del Sistema Museale di Ateneo.
- Seppur ancora in allestimento, anche il Museo di Antropologia ed Etnografia mostra per la prima volta oggetti delle diverse collezioni - Europa, Africa, Asia, America e Oceania - con la rubrica “Oggetti in fuga – video edition”. Ogni martedì e ogni venerdì pubblica sulla pagina YouTube del Sistema Museale di Ateneo brevi video (2-3 minuti) che verranno condivisi sul sito web e sui social network del Museo.
Tutte le info su queste e altre iniziative sono pubblicate sui siti web dei Musei e sulle loro pagine social.