Volontari per l’Educazione di Save the Children

Argomento: 
Pubblicato: 
Martedì 19 Novembre 2024
Titolo dell'avviso su sfondo colorato

L’Università di Torino aderisce anche quest’anno al progetto Volontari per l’Educazione di Save the Children che ha per obiettivo il contrasto della dispersione scolastica e della perdita degli apprendimenti in bambini, bambine ed adolescenti dai 9 ai 18 anni. Nel contribuire a garantire il diritto all’educazione e istruzione di qualità, il progetto supporta le scuole e tutta la comunità educante, nei processi di recupero degli apprendimenti e nella motivazione allo studio, attraverso dei tutoraggi online, svolti affiancando un/a volontario/a, adeguatamente formato, ad un singolo studente/studentessa o a un piccolo gruppo di studenti/studentesse.

 

Chi sceglie di attivarsi in questa forma di volontariato è una persona che crede fortemente nel valore dell’educazione e vuole contribuire al contrasto della povertà educativa e della dispersione scolastica.

Disponibilità richiesta

Per poter partecipare è necessaria una disponibilità di almeno due momenti a settimana, da 1,5 ore ciascuno (per un totale di 3 ore settimanali), nei giorni compresi tra lunedì e venerdì, di pomeriggio (nella fascia oraria 13-19.30) o/e nei fine settimana (nella fascia oraria 9.30-19.30).

Formazione

Tutti i volontari e le volontarie sono supportati attraverso incontri formativi prima di poter essere pronti a iniziare il loro percorso e supportare al meglio i loro studenti. Il primo, da fare quando si preferisce poiché on-demand, ha la durata di 4 ore, il secondo è di 2 ore in un webinar live e permette un confronto diretto con lo staff. Inoltre, i volontari sono seguiti e supportati in itinere da educatori professionisti.

 

I volontari hanno la possibilità di usufruire anche di una serie di strumenti tra i quali il KIT di Volontari per l’Educazione, una sorta di mappa per orientarsi nel progetto e alcune brevi pillole video di formazione avanzata su temi quali l’insegnamento dell’italiano L2, il supporto agli alunni con BES/DSA, gli strumenti per la didattica digitale, l’approccio psicosociale alla relazione educativa, l’insegnamento delle materie STEM e il supporto alla preparazione dell’esame di chiusura del primo ciclo (ex terza media).

Ci sono anche due formazioni live (facoltative), per ascoltare la voce dei volontari e confrontarsi su alcuni temi cardine del progetto.
 

Iscrizione

Per iscriversi al progetto è necessario compilare il seguente form on line (cliccando sul link viene chiesto di creare un account con una mail, password e nome, per poter poi accedere al form).
Alla domanda “Come ci hai conosciuti?”, rispondere “Tramite la mia Università”, e alla domanda “A quale università sei iscritto”, indicare “Università degli Studi di Torino”. 

Il 5 dicembre 2024, alle ore 10 online su Webex, Save The Children presenta il progetto Volontari per l’Educazione, in collaborazione con l’Università di Torino, nella persona della Prof.ssa Lorena Milani, Referente di Ateneo per il Progetto.

 

Per avere maggiori informazioni, visitare la pagina del sito di Save the Children dedicata al progetto dove è presente anche una sezione FAQ con le domande e risposte più frequenti sull’attività di volontariato.

 

Per domande sul funzionamento del progetto, scrivere a: volontariperleducazione@savethechildren.org

Ultimo aggiornamento: 04/12/2024