Test di Accertamento dei Requisiti Minimi (TARM)
Per immatricolarti ai corsi di laurea triennale e magistrale a ciclo unico ad accesso libero devi sostenere il TARM (Test di Accertamento dei Requisiti Minimi) che per l'a.a. 2022-2023 sarà erogato attraverso il TOLC di CISIA. Qualora il punteggio del TOLC non superi la soglia minima prevista dal corso di studio potrai comunque immatricolarti, ma ti saranno assegnati gli OFA (Obblighi Formativo Aggiuntivi). Per maggiori informazioni su soglie e OFA previsti, consulta i siti dei Corsi di studio.
Per l'immatricolazione all'a.a. 2022-2023 sono validi i TOLC - della tipologia richiesta da ciascun corso di studio - sostenuti dal 1 gennaio 2021 al 5 ottobre 2022 in entrambe le modalità di erogazione: TOLC all’Università (in presenza) o TOLC@CASA (a distanza).
Puoi sostenere più volte lo stesso TOLC ma non più di una volta al mese. Se ripeti più volte il TOLC sarà considerato valido l'ultimo test sostenuto (e non quello con il miglior risultato ottenuto).
- TOLC-E per i corsi: Amministrazione aziendale, Economia e statistica per le organizzazioni
- English TOLC-E: Global law and transnational legal studies
- TOLC-SU per i corsi: Beni culturali; Comunicazione interculturale; Consulenza del lavoro e gestione delle risorse umane; Culture e letterature del mondo moderno; DAMS (Discipline delle arti, della musica e dello spettacolo); Diritto agroalimentare; Diritto per le imprese e le istituzioni; Filosofia; Giurisprudenza; Innovazione sociale, comunicazione, nuove tecnologie; Lettere; Lingue e culture dell’Asia e dell’Africa; Lingue e culture per il turismo; Lingue e letterature moderne; Scienze della comunicazione; Scienze della mediazione linguistica; Scienze dell'amministrazione digitale; Scienze internazionali dello sviluppo e della cooperazione; Scienze politiche e sociali; Servizio sociale (sede di Biella); Storia.
- TOLC-S per i corsi: Chimica e tecnologie chimiche; Fisica; Informatica; Matematica; Matematica per la finanza e l'assicurazione; Scienza e tecnologia dei materiali; Scienze geologiche; Scienze naturali; Tecniche erboristiche
- TOLC-AV per i corsi: Produzioni e gestione degli animali in allevamento e selvatici; Scienze e tecnologie agrarie; Scienze forestali e ambientali.
Il TOLC deve essere sostenuto prima dell'immatricolazione e può essere sostenuto anche prima del conseguimento del diploma di scuola secondaria di secondo grado.
Per conoscere le date di svolgimento consulta il calendario delle prove. I calendari sono in costante aggiornamento.
Il TOLC può essere sostenuto anche in date organizzate da altri Atenei.
Puoi iscriverti fino ad esaurimento dei posti disponibili, sostieni quindi il TOLC il prima possibile.
Per iscriverti al TOLC devi registrarti sul sito del CISIA e all’atto dell’iscrizione puoi scegliere quale TOLC sostenere, in quale sede e in quale data tra quelle disponibili.
Per l'iscrizione al TOLC, è previsto - da parte di CISIA - il pagamento di un contributo di Euro 30,00.
Per l'immatricolazione all'a.a. 2022-2023 sono validi i TOLC - della tipologia richiesta da ciascun corso di studio - sostenuti dal 1 gennaio 2021 in entrambe le modalità di erogazione: TOLC all’Università (in presenza) o TOLC@CASA (a distanza).
Puoi sostenere più volte lo stesso TOLC ma non più di una volta al mese. Se ripeti più volte il TOLC sarà considerato valido l'ultimo test sostenuto (e non quello con il miglior risultato ottenuto).
Sono esonerati dal sostenimento del TARM, studenti e studentesse:
- che effettuano un test di ammissione per un corso di studio a numero programmato (test in presenza sostenuto presso l'Università degli Studi di Torino oppure TOLC) e che risultano iscritti al "test di ammissione" di UniTo (il test di ammissione fa riferimento alla procedura da eseguire, prevista e descritta nel bando di ammissione al relativo corso di studio)
- che effettuano il passaggio di corso di studi all'interno dell'Ateneo
- con trasferimento in ingresso (provenienti da altro Ateneo)
- già in possesso di un titolo di laurea che si iscrivono con abbreviazione carriera.
Per l'ultimo punto non sono previsti OFA.