CEFALEE - FISIOPATOLOGIA, DIAGNOSI E TERAPIA
Master in sintesi
Dipartimento
NEUROSCIENZE "RITA LEVI MONTALCINI"
Tipo
Master di Secondo Livello
Accesso
Programmato
Crediti
0
Lingua
Italiano
Durata
1 anni
Sede
TORINO
Conoscenze
- [Conoscenze richieste per l´accesso] - Lauree del vecchio ordinamento:
Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi Dentaria
Senza abilitazione all'esercizio professionale
Lauree di I (ex DM 509/99 e DM 270/2004): //
Lauree di II livello (ex DM 509/99 e DM 270/2004): Medicina e Chirurgia (46/S e LM-41), Odontoiatria e Protesi Dentaria (52/S e LM-46) Senza abilitazione all'esercizio professionale
Altro: Il riconoscimento dei titoli stranieri sarà effettuato in base alle modalità previste dall’art. 2.5 del Regolamento Master dell’Università degli Studi di Torino.
Sono ammessi uditori.
Sono ammessi i laureandi.
Riconoscimento CFU acquisiti in precedenza: SI (art. 3.3 Regolamento Master).
Anno di corso:
1
-
CEFALEE PRIMARIE
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2024/2025 - Obbligatori - 14 crediti
-
CEFALEE SECONDARIE
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2024/2025 - Obbligatori - 14 crediti
-
IL DOLORE E LE CEFALEE IN GENERALE
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2024/2025 - Obbligatori - 5 crediti
-
NEVRALGIE CRANICHE
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2024/2025 - Obbligatori - 2 crediti
-
PROVA FINALE
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2024/2025 - Obbligatori - 10 crediti
-
TIROCINIO
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2024/2025 - Obbligatori - 15 crediti