Salta al contenuto principale

DIRITTO TRIBUTARIO

Master in sintesi

Dipartimento
Dipartimento
GIURISPRUDENZA
Tipo
Tipo
Master di Secondo Livello
Accesso
Accesso
Programmato
Crediti
Crediti
0
Lingua
Lingua
Italiano
Durata
Durata
1 anni
Sede
Sede
TORINO



Conoscenze




  • [Conoscenze richieste per l´accesso] - Lauree del vecchio ordinamento GIURISPRUDENZA, ECONOMIA E COMMERCIO, SCIENZE POLITICHE. Non è necessario il possesso dell'abilitazione all'esercizio professionale
    Lauree di II livello 19/S; 22/S; 55/S; 64/S; 70/S; 71/S; 84/S; 91/S; 99/S; 100/S; LMG-01; LM-16; LM-49; LM-52; LM-56; LM-62; LM-63; LM-77; LM-83; LM-90 E LM-91; Non è necessario il possesso dell'abilitazione all'esercizio professionale
    Titoli stranieri riconosciuti idonei ai sensi dell’art. 2.5 del Regolamento d’Ateneo per i Master.
    E' ammessa la presenza di uditori.
    Sono ammessi i laureandi ai sensi del Regolamento Master di Ateneo-
    E' prevista l'iscrizione ai singoli moduli.
    Non è previsto il riconoscimento di CFU acquisiti in precedenza.



Anno di corso: 1
  • PROVA FINALE
    Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2024/2025 - Obbligatori - 4 crediti
  • TIROCINIO
    Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2024/2025 - A SCELTA (10 CFU) - 10 crediti

Costo iscrizione

5.000 Euro

Questionario Almalaurea

Se stai conseguendo un master ricorda di compilare il questionario Almalaurea.

Vedi anche