Salta al contenuto principale

METODICHE ECOGUIDATE PER LE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE E OSTETRICHE

Master in sintesi

Dipartimento
Dipartimento
NEUROSCIENZE "RITA LEVI MONTALCINI"
Tipo
Tipo
Master di Primo Livello
Accesso
Accesso
Programmato
Crediti
Crediti
0
Lingua
Lingua
Italiano
Durata
Durata
2 anni
Sede
Sede
TORINO



Conoscenze




  • [Conoscenze richieste per l´accesso] - Lauree del vecchio ordinamento: Diploma universitario abilitante all'esercizio delle professioni sanitarie infermieristiche, infermieristiche pediatriche ed ostetriche e diplomi equivalenti ai sensi della Legge 1/2002 con possesso del diploma di scuola media superiore di durata quinquennale.
    Lauree di I livello (ex DM 509/99 e DM 270/2004): Laurea in Infermieristica, infermieristica pediatrica e Ostetricia abilitante alla professione sanitaria di Infermiere -Infermiere pediatrico e ostetrico classe SNT/1 e L-SNT/01.
    Il riconoscimento dei titoli stranieri sarà effettuato in base alle modalità previste dall’art. 2.5 del Regolamento Master dell’Università degli Studi di Torino.
    CFU acquisiti in precedenza: SI




Modalità



  • [Modalità di ammissione] - L'ammissione del candidato avviene attraverso la valutazione di un breve curriculum contenente i punti più qualificanti del proprio percorso formativo e professionale, dei titoli e di un colloquio con una commissione nominata dal comitato scientifico atto a valutare la pertinenza della preparazione pregressa con le finalità del master. In base al numero di richieste di ammissione il comitato può decidere altre forme di selezione. Nel caso in cui il numero degli iscritti fosse inferiore al numero massimo degli studenti iscrivibili saranno ammessi parimerito.


Anno di corso: 1
Anno di corso: 2
  • PROVA FINALE
    Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2025/2026 - Obbligatori - 10 crediti
  • TIROCINIO
    Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2025/2026 - Obbligatori - 20 crediti

Costo iscrizione

2.300 Euro

Questionario Almalaurea

Se stai conseguendo un master ricorda di compilare il questionario Almalaurea.

Vedi anche