Salta al contenuto principale

SOSTENIBILITA' SOCIO AMBIENTALE DELLE RETI AGRO ALIMENTARI

Master in sintesi

Dipartimento
Dipartimento
CULTURE, POLITICA E SOCIETA'
Tipo
Tipo
Master di Primo Livello
Accesso
Accesso
Programmato
Crediti
Crediti
0
Lingua
Lingua
Italiano
Durata
Durata
1 anni
Sede
Sede
TORINO



Conoscenze




  • [Conoscenze richieste per l´accesso] - Potranno frequentare singoli moduli del Master studenti aventi gli stessi requisiti di quelli previsti per l’iscrizione all’intero corso.

    Lauree del vecchio ordinamento: Tutte. Non è necessario il possesso dell'abilitazione all'esercizio della professione.

    Lauree di I (ex DM 509/99 e DM 270/2004): Tutte. Non è necessario il possesso dell'abilitazione all'esercizio della professione.

    Lauree di II livello (ex DM 509/99 e DM 270/2004): Tutte. Non è necessario il possesso dell'abilitazione all'esercizio della professione

    Altro: Il Comitato Scientifico potrà ammettere anche laureati/e stranieri con titolo idoneo (il riconoscimento sarà effettuato in base alle modalità previste dall’art. 2.5 del Regolamento Master dell’Università degli Studi di Torino).
    Potranno inoltre essere ammessi anche i Laureandi (art. 2.3 del Regolamento Master dell’Università degli Studi di Torino).
    In caso di posti ancora disponibili, eventuali candidati senza il possesso di laurea potranno essere ammessi in qualità' di "Uditori".
    All'interno del numero massimo di studenti iscrivibili saranno riservati 5 posti per candidati non-UE residenti all’estero in quanto la procedura di rilascio del visto da parte della Rappresentanza diplomatico-consolare prevede tempistiche prolungate. Qualora i posti riservati non fossero assegnati verranno resi disponibili agli altri candidati.

    In caso di borse INPS, se previsto dal relativo bando, saranno riservati in favore dei beneficiari indicati dall'Istituto un numero di posti pari a quelli finanziati dall'Istituto stesso. Qualora i posti riservati non fossero assegnati verranno resi disponibili agli altri candidati.

    Il Comitato Scientifico potrà decidere di aumentare il numero di posti disponibili adeguando opportunamente le risorse disponibili al fine di garantire la qualità della didattica.
    Il Comitato Scientifico, con decisione motivata, può in deroga attivare il Master con un numero di iscritti inferiore, fatta salva la congruenza finanziaria e quanto disciplinato ai sensi dell'art. 5.3 del regolamento Master.



Anno di corso: 1
  • METODI E STRUMENTI
    Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2024/2025 - Obbligatori - 12 crediti
  • PROVA FINALE
    Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2024/2025 - Obbligatori - 2 crediti
  • TIROCINIO
    Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2024/2025 - Obbligatori - 14 crediti

Costo iscrizione

3.900 Euro

Questionario Almalaurea

Se stai conseguendo un master ricorda di compilare il questionario Almalaurea.

Vedi anche