VULNOLOGIA
Master in sintesi
Dipartimento
SCIENZE MEDICHE
Tipo
Master di Primo Livello
Accesso
Programmato
Crediti
0
Lingua
Italiano
Durata
2 anni
Sede
TORINO
Conoscenze
- [Conoscenze richieste per l´accesso] - Lauree del vecchio ordinamento:
- Laurea in Medicina e Chirurgia con abilitazione all'esercizio della professione.
- Diploma Universitario per Infermiere abilitante o titoli equipollenti ai sensi della legge 1/2002 con l'obbligo del diploma di istruzione secondaria di II grado di durata quinquennale e abilitazione all'esercizio professionale.
- Diploma Universitario di Podologo abilitante, o diplomi equivalenti ai sensi della legge 1/2002 in possesso del diploma di istruzione secondaria di II grado di durata quinquennale e abilitazione all'esercizio professionale.
Lauree di I livello:
-Laurea in Infermieristica, classi SNT/01 e L/SNT1, abilitante alla professione sanitaria di infermiere
Corso di laurea in podologia, classi SNT/02 e L/SNT2.
Lauree di II livello:
-Laurea in Medicina e Chirurgia classe n. 46/S LM-41 con abilitazione all'esercizio della professione.
Altro: Il Comitato Scientifico potrà ammettere anche laureati/e stranieri con titolo riconosciuto idoneo (il riconoscimento sarà effettuato in base alle modalità previste dall’art. 2.5 del Regolamento Master dell’Università degli Studi di Torino).
Sono ammessi uditori.
CFU acquisiti in precedenza: SI
Anno di corso:
1
-
CONOSCERE LE MEDICAZIONI
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2024/2025 - Obbligatori - 2 crediti
-
DERMATOLOGIA
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2024/2025 - Obbligatori - 3 crediti
-
DIAGNOSI, PDTA, RACCOLTA DATI
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2024/2025 - Obbligatori - 3 crediti
-
I DECUBITI
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2024/2025 - Obbligatori - 4 crediti
-
IL BENDAGGIO
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2024/2025 - Obbligatori - 3 crediti
-
IL PIEDE DIABETICO
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2024/2025 - Obbligatori - 3 crediti
-
INTRODUZIONE ALLA VULNOLOGIA
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2024/2025 - Obbligatori - 3 crediti
-
LA RICERCA E LA FORMAZIONE
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2024/2025 - Obbligatori - 4 crediti
-
LA TERAPIA LOCALE, LE BASI
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2024/2025 - Obbligatori - 3 crediti
-
LE LESIONI ACUTE
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2024/2025 - Obbligatori - 3 crediti
-
LE LESIONI VASCOLARI DELL’ARTO INFERIORE
Anno di corso: 1 - A.A di erogazione 2024/2025 - Obbligatori - 5 crediti
Anno di corso:
2
-
FORMARE I FORMATORI
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2025/2026 - Obbligatori - 3 crediti
-
IL RUOLO DELLA MENTE
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2025/2026 - Obbligatori - 2 crediti
-
LA VULNOLOGIA E I SUOI VICINI
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2025/2026 - Obbligatori - 5 crediti
-
LE LESIONI COMPLESSE
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2025/2026 - Obbligatori - 3 crediti
-
LE LESIONI DI DIFFICILE GESTIONE
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2025/2026 - Obbligatori - 3 crediti
-
LE TERAPIE CHIRURGICHE, LA NUTRIZIONE
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2025/2026 - Obbligatori - 3 crediti
-
LESIONI INFETTIVE
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2025/2026 - Obbligatori - 3 crediti
-
LESIONI PEDIATRICHE E LESIONI DI GUERRA
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2025/2026 - Obbligatori - 3 crediti
-
ORGANIZZAZIONE DEI CENTRI DI VULNOLOGIA
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2025/2026 - Obbligatori - 3 crediti
-
PROVA FINALE
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2025/2026 - Obbligatori - 2 crediti
-
TECNOLOGIE, TERAPIE STRUMENTALI E BIOINGEGNERIA
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2025/2026 - Obbligatori - 5 crediti
-
TIROCINIO
Anno di corso: 2 - A.A di erogazione 2025/2026 - Obbligatori - 9 crediti