2° Meeting Europeo di Fridays For Future: "La grande cecità: come raccontare i cambiamenti climatici nei media"

Venerdì 29 luglio 2022, alle ore 14.30 presso l'Aula Magna del Campus Einaudi, si svolge l'incontro "La grande cecità: come raccontare i cambiamenti climatici nei media".
Chi comunica il cambiamento climatico trova davanti a sé diversi ostacoli, che non
riguardano solo la caratteristica complessità di un argomento scientifico. Ci sono barriere da superare, innalzate dalla natura intrinseca del problema. Distanze psicologiche, temporali e fisiche da colmare. In che modo possono i media e le principali testate giornalistiche comunicare l’urgenza del nostro tempo?
L'evento viene trasmesso in diretta streaming su Unito media (canale LIVE)
• Agnese Pini, direttrice de La Nazione
• Maurizio Molinari, direttore di La Repubblica
• Riccardo Luna, direttore di Green&Blue
• Elena Ciccarello, direttrice di La Via Libera
• Salvatore Cannavò, vice direttore de Il Fatto Quotidiano
• Giulio Gambino, direttore TPI
Modera: Ferdinando Cotugno, giornalista
L'incontro è organizzato nell'ambito del "2° Meeting Europeo di Fridays For Future", in programma da lunedì 25 a venerdì 29 luglio 2022, negli spazi del Campus Einaudi.
Cinque giorni di formazione, dibattiti, workshop e conferenze, in cui i giovani e le giovani del movimento #FFF possono confrontarsi, creare legami e trovare nuove idee per contrastare la crisi climatica.
Un meeting europeo - con alcuni incontri aperti a tutta la cittadinanza - al quale partecipano attivisti e attiviste da tutto il mondo, con arrivi previsti da 55 Paesi, per discutere di emergenza climatica e delle sfide del futuro del movimento ambientalista.