Astronomy Day 2024 - 100 Anni Extragalattici - Diretta streaming su Unito media

Argomento: Incontri e conferenze
Modalità: 
Data/periodo di svolgimento evento: 
15 Novembre 2024
Sagome di 4 persone che entrano all'interno di un arco oltre al quale c'è una galassia

Venerdì 15 novembre 2024, alle ore 10, presso l’Aula Magna della Cavallerizza Reale (via Verdi, 9) è in programma l'evento Astronomy Day 2024 - 100 Anni Extragalattici (evento dedicato alla scuola Secondaria di Secondo grado, prenotazione obbligatoria) organizzato da Infini.to – Planetario di Torino, Museo dell’Astronomia e dello Spazio per celebrare i 100 anni dell’astrofisica extragalattica. 

 

Ne parliamo con chi dedica la propria vita all'esplorazione dell'Universo: Gisella Clementini, astrofisica di INAF - Osservatorio Astrofisico di Bologna ,Lucas Macri, astrofisico del Dipartimento di Fisica e Astronomia dell’Università Texas A&Me, Antonaldo Diaferio, Presidente di Infini.to e Professore Ordinario di Astrofisica all’Università di Torino.

 

L'evento (dalle ore 10 alle 13 circa) viene trasmesso in diretta streaming su Unito media

 

Alle ore 20.30, sempre presso l'Aula Magna della Cavallerizza Reale (prenotazione obbligatoria) è in programma un secondo evento che vede la partecipazione straordinaria dell’astrofisico Adam Riess (in collegamento da remoto), Premio Nobel per la Fisica 2011, Johns Hopkins University e Space Telescope Science Institute. Presenti in sala, in collegamento diretto con Adam Riess, ci sono: Lucas Macri, NSF NOIRLab e Antonaldo Diaferio, Presidente di Infini.to e Professore Ordinario di Astrofisica all’Università di Torino (annullato l’intervento di Gisella Clementini). Modera Gabriele Beccaria (La Stampa).

Ultimo aggiornamento: 15/11/2024