Beppe Fenoglio: al fuoco della controversia - Convegno in occasione delle celebrazioni per il centenario della nascita di Fenoglio

Martedì 14 febbraio dalle ore 9 presso l'Auditorium Quazza di Palazzo Nuovo (via S. Ottavio 20) e martedì 15 febbraio dalle ore 9.30 al Polo del 900 (via del Carmine 14) è in programma il convegno "Beppe Fenoglio (1922-1963): al fuoco della controversia."
Il convegno, organizzato nell'ambito delle celebrazioni per il centenario della nascita di Fenoglio in collaborazione con il Centro studi “Beppe Fenoglio”, la Fondazione Ferrero di Alba e il patrocino del Dipartimento di Studi Umanistici e dell'Ateneo, indaga la figura, l’opera, l’eredità di uno dei più grandi narratori della Resistenza seguendo quattro traiettorie: lingua e stile, il dibattito critico, fonti e modelli e la fortuna della “funzione Fenoglio” nel Novecento.
L'iniziativa inaugura un “trittico” di eventi fenogliani che prevede anche il convegno “Ego scriptor”: Beppe Fenoglio (1922-1963), in programma all’Accademia delle Scienze di Torino giovedì 16 febbraio dalle ore 10, e la giornata Il romanzo che tutti abbiamo sognato, dedicata alla figura di Fenoglio nelle testimonianze di giornalisti e scrittori contemporanei, nell’Auditorium della Fondazione Ferrero di Alba il 17 febbraio dalle ore 9.30.