Come invecchiare in salute. Ciclo di conferenze all'Accademia delle Scienze RINVIATO a data da destinarsi

A partire da martedì 28 gennaio 2020, l'Accademia delle Scienze e l'Accademia di Medicina intendono promuovere la divulgazione scientifica nel campo della salute con una serie di 10 conferenze dal titolo “Scienze&Salute. Longevità e senescenza: come invecchiare in salute”, che si tengono il martedì, alle ore 16, nella Sala dei Mappamondi dell’Accademia delle Scienze (via Accademia delle Scienze, 6 - Torino).
Negli ultimi decenni si è verificato in tutto il mondo occidentale un significativo incremento numerico della popolazione anziana, fenomeno di per sé positivo, ma che pone importanti problemi di carattere sociale, sanitario in particolare e di sostenibilità dei sistemi di assistenza, sia pubblici che privati.
Il ciclo di conferenze affronta il tema grazie al contributo di docenti, medici ed esperti, secondo il seguente calendario:
- 28 gennaio: È possibile "invecchiare senza invecchiare"?
con Giancarlo Isaia. - 4 febbraio: Politiche dell'invecchiamento e disuguaglianze su base sociale
con Valeria Cappellato ed Eugenia Mercuri. - 18 febbraio: Vaccini, vascello dell'intelligenza umana nella bufera del sospetto
con Guido Forni. - 3 marzo: La Demenza: differenze di genere, prevenzione e cura
con Massimiliano Massaia. - 17 marzo: Esiste una dieta per non invecchiare?
con Etta Finocchiaro e Maurizio Fadda. - 31 marzo: Demografia dell’invecchiamento
con Massimo Livi Bacci. - 21 aprile: Utilità e limiti delle protesi ortopediche
con Alessandro Massè e Filippo Castoldi. - 5 maggio: Malattie cardiovascolari: differenze di genere, prevenzione e cura
con Patrizia Presbitero e Silvia De Francia. - 19 maggio: Farmaci: danni e vantaggi nell'anziano
con Luigi Maria Pernigotti e Francesco Scaroina. - 26 maggio: Genetica ed epigenetica della longevità
con Alberto Piazza.
Ingresso libero sino a esaurimento posti.
In linea con le disposizioni in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-2019, il ciclo di conferenze é RINVIATO a data da destinarsi