Salta al contenuto principale

Conferenza all'Orto Botanico: “Cosa ci fa un endemita in un aeroporto?"

Data/periodo di svolgimento evento:
Lunedì 30 Ottobre 2017 dalle ore 17:00 alle 17:00

Lunedì 30 ottobre ​​2017 alle 17.00, presso l'​Aula Magna ​dell'Orto Botanico di Torino (Viale Mattioli, 25), è in programma la conferenza “Cosa ci fa un endemita in un aeroporto? Curiosità sull'Euphrasia cisalpina Pugsley e l'aeroporto di Milano Malpensa”, a cura di Marco Martignoni, organizzata dalla Società Botanica Italiana, dall’Orto Botanico di Torino e dal Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino.

 

Euphrasia cisalpina Pugsley è uno stenoendemita insubrico occidentale a distribuzione puntiforme con poche località accertate nei Cantoni Ticino e Grigioni (Svizzera), in Lombardia e Piemonte (Italia). La specie sembra aver subito negli ultimi decenni una forte regressione del suo areale probabilmente a causa della riduzione sul territorio di prati, pascoli magri e selve di castanili in seguito alla cessazione dello sfalcio e del pascolo. Curiosamente la popolazione italiana più consistente finora accertata si trova all’interno dell’aeroporto di Milano Malpensa dove le sorprese botaniche, vegetazionali e faunistiche non mancano...

Perché un endemita trova rifugio in un aeroporto? E’ possibile una convivenza tra uomo e biodiversità (vegetale e animale) in un ambito – quello aeroportuale – che sembra quanto di più di lontano ci sia dalla naturalità?

Marco Martignoni, dottore in scienze naturali ed esperto del problema wildlife strikes (impatti accidentali tra fauna e aeromobili) illustrerà le attuali conoscenze sull’Euphrasia cisalpina in Italia e inviterà a riflettere sulla convivenza possibile tra uomo e naturalità nei nostri aeroporti.