Salta al contenuto principale

Conferenza della SSST: "La Biologia sintetica. Prospettive e problematiche etico-filosofiche"

Data/periodo di svolgimento evento:
Giovedì 16 Aprile 2015 dalle ore 15:00 alle 18:00

La Scuola di Studi Superiori "Ferdinando Rossi" dell'Università di Torino  presenta la conferenza del Prof. Demetrio Neri (Università di Messina) sul tema "La Biologia sintetica. Prospettive e problematiche etico-filosofiche", in programma giovedì 16 aprile, dalle 15.00 alle 18.00, presso la Sala Lauree del Dipartimento di Filosofia dell'Ateneo (Via Po, 18 - Torino).

 

​Dal settore della salute a quello dell'energia e dell'ambiente: sono molteplici le prospettive e le potenzialità applicative aperte dalla biologia sintetica, e altrettanto vasto è il dibattito bioetico generato da questo nuovo indirizzo di ricerca nel campo delle scienze della vita. Il prof. Demetrio Neri, ordinario di Bioetica dell'Università di Messina, ne affronterà gli aspetti legati all'impatto economico e sociale - e la relativa governance - e quelli di tipo filosofico e antropologico, generati dalla sfida che la BS comporta alla tradizionale nozione di vita.​

 

L'ingresso è libero fino all'esaurimento dei posti disponibili.
 

Per ulteriori informazioni: www.ssst.unito.it