Convegno Internazionale "Open Tourism" nel territorio alpino occidentale

Giovedì 24 e venerdì 25 ottobre 2024, presso l’Auditorium del Complesso Aldo Moro (Via S. Ottavia, 18 - Torino), si svolge il Convegno Internazionale "Open Tourism" nel territorio alpino occidentale. Memoria storica, turismo responsabile e scambi culturali con le regioni transfrontaliere. L’evento è organizzato dal Laboratorio di Ricerca “Open Tourism” del Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere e Culture Moderne.
Articolato in tre sessioni tematiche, il convegno si configura come contrappunto dell’iniziativa “Université d’été”. Valorizzazione dei beni culturali del territorio per un turismo responsabile in area transfrontaliera. Dalle Alpi Marittime al sito UNESCO Langhe-Roero e Monferrato, corso residenziale estivo svoltosi a Sant’Anna di Valdieri (CN) dal 26 al 31 agosto 2024 (quest’anno giunto alla terza edizione), promosso dal medesimo Dipartimento in collaborazione con il Centro Internazionale di Studi sugli Insediamenti Medievali e con l’Associazione Culturale Antonella Salvatico-Centro Internazionale di Ricerca sui Beni Culturali.
Venerdì 25 ottobre la mattinata di lavori si chiude con un workshop-tavola rotonda in cui esperti nelle professioni della valorizzazione e promozione turistica, nella gestione, a livello di istituzioni ed enti pubblici e privati, e nell’organizzazione dei servizi di incoming, operativi sul territorio piemontese, rifletteranno sui contenuti delle due giornate e dialogheranno con docenti e giovani ricercatori specializzati nell’ambito dell’economia del turismo e della gestione del patrimonio culturale.
Per maggiori informazioni: