Dante, la filosofia e l’averroismo

COSA: Convegno "Dante, la filosofia e l’averroismo"
DOVE: On line. L’evento sarà trasmesso su Zoom e sul canale YouTube Letture Dantesche Torino.
La prenotazione è vivamente consigliata compilando il form.
QUANDO: 27 maggio 2021 - Ore 10.30
PROGRAMMA:
Saluti istituzionali
Intervengono Donato Pirovano (Direttore del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Torino) e Luca Bianchi (Presidente della Società Italiana per lo Studio del Pensiero Medievale)
Luca Bianchi (Università di Milano)
Dante "averroista" e il Paradiso
Andrea Tabarroni (Università di Udine)
“Dilatrata multotiens”: verità filosofica e veritas questionis in Dante
Emmanuele Riu (Università di Genova)
Il cielo di Giove e la salvezza dei pagani
Fiorella Retucci (Università del Salento, Lecce / Thomas-Institut der Universität zu Köln)
Il Commento alla Fisica di Averroè: breve nota sui Prologhi
Matteo Di Giovanni (Università di Torino)
De Monarchia iuxta
Averroistas: L’averroismo bifronte di Dante
Luca Fiorentini (Roma Sapienza)
Fantasmi, sofismi, conversioni: una novella trecentesca su Sigieri di Brabante
Pasquale Porro (Università di Torino)
Dante, Averroè, e le verità di Sigieri