Festival Eugène Ionesco. A trent'anni dalla scomparsa
Giovedì 5 dicembre 2024 alle ore 9, presso la Sala Lauree del Complesso Aldo Moro (via Sant'Ottavio 18) si svolge una giornata di studi che apre il festival Festival "Eugène Ionesco. A trent'anni dalla scomparsa", che dura dal 5 al 18 dicembre 2024.
Gli eventi, letture, rappresentazioni e giornate studio, hanno luogo in varie sedi: Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere e Culture Moderne, Rettorato dell'Università di Torino, Polo del '900, Alliance Française, Teatro Gobetti (TST) e il Parco Culturale Le Serre di Grugliasco.
Per informazioni e prenotazioni: ionescofestival@gmail.com.
Programma del Festival:
Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere e Culture Moderne - Sala Lauree Complesso Aldo Moro
Intervengono:
Paolo Bertinetti
Sandrine Bèdouret-Larraburu
Gabriella Bosco
Daniela Dalla Valle
Emanuela Ferragamo
Alberto Gozzi
Roberto Merlo
Giuseppe Noto
Alessandra Vannucci
Per collegarsi a distanza:
Ore 11 La Vase nouvelle de Eugène Ionesco
Lettura di Luana Doni a cura di Gabriella Bosco Alliance Française Torino - corso Filippo Turati 12, Torino
Ore 18
"Se io fossi, sarei. Ma chi?"
Lettura da Esercizi di conversazione e dizione in francese per studenti americani di Eugène Ionesco
con Luana Doni, Alice Alessandra Cagno, Giulia Rebonato, Andrea Staccioli, Igor Toniazzo regia di Alberto Gozzi Sala Principi d'Acaja - Rettorato dell'Università degli Studi di Torino (Via Po 17, Torino)
Ore 17
Un incontro inevitabile. Eugène Ionesco - Gian Renzo Morteo
Istituto per i Beni Marionettistici e il Teatro Popolare
Villa Boriglione - Parco Culturale Le Serre, Grugliasco (TO)
Ore 18
La lezione pièce di Eugène Ionesco Lettura con Roberto Accornero, Luana Doni, Eleni Molos regia di Alberto Gozzi Polo del '900 -Palzzo San Daniele Auditorium Piazzetta Franco Antonicelli, Torino
Ingresso libero su prenotazione
Ore 20.45
Giù le mani da Ionesco! Anti-anti-commedia di Riccardo De Gennaro
con Roberto Accornero, Luana Doni, Eleni Molos, Christopher Owen, Giulia Rebonato, Andrea Staccioli regia di Alberto Gozzi Teatro Gobetti - Sala Pasolini
Via Gioachino Rossini, 8, Torino
Ingresso libero su prenotazione