Salta al contenuto principale

Giornata italo-francese dei giovano ricercatori - Edizione 2024

In presenza
Data/periodo di svolgimento evento:
Giovedì 10 Ottobre 2024 dalle ore 15:45 alle 20:00
Titolo dell'evento su sfondo colorato

Giovedì 10 ottobre 2024, dalle ore 13.45 fino alle 18, presso il Dipartimento di Scienze della Vita e Biologia dei Sistemi (via Accademia Albertina, 13), si svolge l'edizione 2024 della "Giornata italo-francese dei giovano ricercatori".

 

L’evento è promosso annualmente dalla Scuola di Dottorato dell’Università di Torino in collaborazione con i partner dell'Association B. Grégory ABG Parigi ed è  sostenuto anche dall'Università italo-francese. L'iniziativa fa parte delle attività di accompagnamento alle carriere dei dottorandi, valorizzazione dei dottorandi e  promozione delle carriere dottorali.

 

Sono previste tre sessioni:

  • una sessione plenaria sull'AI e le nuove modalità di reclutamento
  • una tavola rotonda interattiva con rappresentanti di imprese che assumono dottori di ricerca
  • una tavola rotonda interattiva dottori di ricerca con con profili professionali interessanti.

 

L'iniziativa è rivolta ai dottorandi di fine percorso e ai neo dottori di ricerca di entrambi i Paesi e verranno affrontate anche le seguenti tematiche:
● il processo di reclutamento (aziende)
● la Career Transition verso settori non accademici
● Attività dedicata allo sviluppo della carriera in entrambi i Paesi (good practices).

 

L'obiettivo è quello di  fornire informazioni e aiutare i dottorandi ad esplorare e comprendere meglio il mercato del lavoro, le tendenze  le opportunità professionali che si possono schiudere col dottorato se si impara a trasferire in altri contesti  le competenze sviluppate. Per molti dottorandi il passaggio dal mondo accademico al mondo aziendale è una sfida. Questa difficoltà spesso deriva dalla mancanza di conoscenza delle potenziali posizioni lavorative, di come redigere un curriculum e preparare un colloquio di lavoro.
Infine l'evento, tornato in presenza dal 2023, è anche un evento di network.

 

Per registrarsi all'evento: