Salta al contenuto principale

GiovedìScienza: "La fatica di cambiare idea. Tra Internet e costellazioni di credenze, come si formano e si fissano le opinioni"

Data/periodo di svolgimento evento:
Giovedì 2 Febbraio 2017 dalle ore 17:45 alle 17:45
Walter Quattrociocchi

Giovedì 2 febbraio 2017, alle 17.45, al Teatro Colosseo di Torino (Via Madama Cristina, 71), nuovo appuntamento con GiovedìScienza, con un incontro dal titolo "La fatica di cambiare idea. Tra Internet e costellazioni di credenze, come si formano e si fissano le opinioni".
Relatore, questa volta, Walter Quattrociocchi dell’IMT - School for Advanced Studies di Lucca, studioso di caratterizzazione delle dinamiche sociali, dalle opinioni alla diffusione delle informazioni, con un occhio di riguardo alle narrazioni in rete (teorie del complotto e informazioni false) e al contagio sociale.

 

In una quotidianità super connessa, con rapporti personali filtrati dalle chat dei social media, siamo sovente informati della complessità del mondo attraverso le pagine dei nostri “amici” sui social network e sui blog. È un fatto positivo o le notizie che ci arrivano sono meno verificate e circolano quindi informazioni false? Il World Economic Forum annovera le informazioni non verificate tra i pericoli più grandi per la nostra società al pari del terrorismo. Inoltre, spesso tendiamo a cercare informazioni che conformano le nostre credenze rifiutando le contraddizioni. Questo forma gruppi polarizzati, dove si rinforza una certa visione del mondo. Quali sono quindi le dinamiche sociali nell’era della credulità? Perché è così difficile cambiare idea in un panorama dominato da internet e da costellazioni di credenze?

 

Ingresso libero fino all'esaurimento dei posti disponibili.
Programma completo e diretta streaming su: