Salta al contenuto principale

Per "Gli appuntamenti di Solars": "Energy efficiency cooperation between America and China"

Data/periodo di svolgimento evento:
Giovedì 23 Febbraio 2017 dalle ore 15:00 alle 17:00

Giovedi 23 febbraio 2017, dalle 15.00 alle 17.00, presso l'Aula 37 di Palazzo Nuovo (Via Sant'Ottavio, 20 - Torino) è in programma un incontro del ciclo "Gli appuntamenti di Solars. Energy, Power and Nature. Strategie di transizione verso la sostenibilità". Tema dell'incontro: "Energy efficiency cooperation between America and China"

Introduce: Dario Padovan.
Relatore: Winston Gilcrease, Columbia University.

La Cina ha superato gli Stati Uniti raggiungendo il primo posto al mondo per  consumo di energia ed emissione di gas responsabili dell'effetto serra. La domanda di energia in Cina continua a crescere, conseguenza dell'urbanizzazione e della rapida crescita economica. I combustibili fossili sono ancora la fonte principale delle forniture di energia elettrica, nonostante l'incremento delle energie rinnovabili.

Sono necessari interventi significativi per proteggere la salute dell'uomo e l'ambiente. Solo negli ultimi anni Cina e Stati Uniti, i due paesi che producono da soli il 38% delle emissioni mondiali di diossido di carbonio, hanno iniziato a collaborare ponendosi obiettivi comuni per ridurre l'utilizzo dei combustibili fossili. Per raggiungere questi obiettivi, sono stati firmati molti accordi bilaterali. Per risolvere la dicotomia tra energia e clima, entrambi i paesi devono lavorare insieme.