"Guido Gozzano: 100 anni dopo" - L’Università di Torino celebra Guido Gozzano a 100 anni dalla morte
Martedì 4 ottobre 2016, alle 16.00, presso la sala 3 del Cinema Romano (Piazza Castello, 9), prendono il via le iniziative per il primo centenario della morte di Guido Gozzano (1916-2016), con l’inaugurazione della rassegna cinematografica “Il cinema ai tempi di Gozzano”.
Per celebrare l’evento, il Centro Studi “Guido Gozzano-Cesare Pavese” dell’Università di Torino organizza, con la collaborazione di altre realtà culturali torinesi, un programma di eventi per raccontare l'attività di Gozzano come poeta, scrittore di viaggio, autore di novelle, di prose torinesi e di fiabe, di saggi sulla fotografia e sul cinema, di una sceneggiatura cinematografica. Il programma prevede:
- una Rassegna cinematografica gratuita
- un Convegno Internazionale con studiosi di Gozzano, poeti e traduttori, per fare il punto sullo stato attuale degli studi a lui dedicati evidenziando la sua dimensione internazionale
- tre mostre che ricostruiscono la carriera universitaria del poeta, i momenti importanti della sua vita e della sua scrittura
- l’edizione dell’Epistolario di Gozzano - con le lettere a familiari, amici, scrittori, personalità della cultura dell’epoca - disperse finora su riviste e in volumi miscellanei, oltre a materiali inediti.
Tutti i dettagli sono disponibili nel sito web dedicato all'iniziativa: