I Mercoledì dell'Accademia 2017
Data/periodo di svolgimento evento:
Mercoledì 5 Aprile 2017
dalle ore
17:30
alle
19:30
L'Accademia delle Scienze di Torino propone per il 2017 un nuovo ciclo de I Mercoledì dell'Accademia, in programma dal 18 gennaio al 5 aprile 2017.
Gli incontri si tengono alle ore 17.30 presso la Sala dei Mappamondi dell'Accademia delle Scienze (ingresso da Via Accademia delle Scienze, 6 - Torino).
- 18 gennaio, Giancarlo Genta (Politecnico di Torino) Missioni umane su Marte: sarà finalmente la volta buona?
- 25 gennaio, Vittorio Coletti (Università degli Studi di Genova) L’italiano in musica
- 1° febbraio, Martin Engi (Università di Berna) L'età dei geologi
- 15 febbraio, Salvatore Veca (Istituto Universitario di Studi Superiori di Pavia) L’idea di giustizia globale
- 22 febbraio, Livia Giacardi (Università degli Studi di Torino) Il progetto di humanitas scientifica di Federigo Enriques e le sue ricadute sull'insegnamento
- 1° marzo, Mario Torelli (Università degli Studi di Perugia) Tusca religio. Nuovi dati archeologici sulla religiosità degli Etruschi
- 15 marzo, Attilio Ferrari (Università degli Studi di Torino) Oltre quanto vede l’occhio: il dinamico universo dell’astrofisica delle alte energie
- 22 marzo, Giuseppe Cambiano (Scuola Normale Superiore di Pisa) Democrazia diretta e filosofi antichi
- 29 marzo, Bice Fubini (Università degli Studi di Torino) Fibre, micropolveri e nanopolveri: realtà e percezione del rischio
- 5 aprile, Carlo Ossola (Collège de France, Parigi), La verità delle fonti come contro-utopia.
Per tutti i dettagli: