Per il ciclo Fiction Philosophy: incontro "Le serie TV e l'intelligenza artificiale"
Lunedì 20 febbraio 2017, dalle 17.30 alle 19.30, presso l'Aula Principi d'Acaja del Rettorato (Via Verdi, 8 - Torino), è in programma un incontro sul tema "Le serie TV e l'intelligenza artificiale".
Intervengono Marcello Frixione, professore ordinario di logica all'Università di Genova, e Vittorio di Tomaso, presidente di CELI, azienda specializzata in Natural Language Processing.
Introduce e modera Enrico Cipriani (Dottorato di ricerca in Filosofia - Consorzio Filosofia del Nord Ovest - FINO).
Nell'incontro si discute dei limiti e delle prospettive dell'Intelligenza Artificiale, su un piano sia teorico che pratico, con l'obiettivo di confutare o alimentare alcuni miti che l'opinione pubblica, aiutata da cinema e televisione, ha contribuito a diffondere.
L'evento, organizzato con il sostegno della Fondazione Fondo Ricerca e Talenti, fa parte del ciclo "Fiction Philosophy. La filosofia e le serie TV": dialoghi in cui la filosofia si confronta con uno dei fenomeni più diffusi della contemporaneità, le serie televisive.
Gli incontri sono gratuiti e aperti al pubblico.
Prossimo appuntamento:
20 marzo 2017, ore 17.30-19.30, Aula Principi d'Acaja
"L’etica e le serie TV"
Intervengono: Carola Barbero (UniTo), Maurizio Mori (UniTo), Piergiorgio Donatelli (La Sapienza).
Introduce e modera: Matteo Cresti (FINO).