Incontro all'Accademia delle Scienze - Il futuro del nucleare

Giovedì 24 marzo 2022, dalle ore 17 alle 19, presso l'Accademia delle Scienze di Torino (Via Accademia delle Scienze 6) si tiene l'incontro Il futuro del nucleare che fa parte del ciclo Quale energia, per quale umanità, nell’era dell’Antropocene.
Le novità più recenti riguardano il progetto di reattori di piccola taglia (SMR), più facili da costruire, più economici, con elevate caratteristiche di sicurezza. Negli ultimi anni l’enorme problema delle emissioni di gas serra sta favorendo la possibile espansione dell’energia nucleare, che durante il funzionamento non ne emette, e che potrebbe sostituire le centrali elettriche a combustibili fossili, costituendo il carico di base dei sistemi elettrici alimentati dalle energie rinnovabili.
PROGRAMMA
Relatori:
Stefano Monti - International Atomic Energy Agency - IAEA
Roberto Zanino - Politecnico di Torino
Discutono con:
Marco Ricotti - Politecnico di Milano
Barbara Curli - Università di Torino
L'evento è libero e si svolge in presenza. Per chi lo desidera c'è anche la possibilità di assistere in diretta streaming: il link per il collegamento viene reso disponibile qualche giorno prima della conferenza.