Incontro con Rémi Ronfard: "Directing virtual worlds from script to screen"
Venerdì 12 maggio 2017, dalle 11 alle 13, presso l'Aula 02 del Campus Luigi Einaudi (Lungo Dora Siena, 100 - Torino), è in programma un incontro con Rémi Ronfard: "Directing virtual worlds from script to screen".
I contenuti narrativi dei giochi interattivi e dei film di animazione sono il principale campo di applicazione della computer grafica. La creazione di contenuti 3D non può limitarsi soltanto alla produzione di forme e movimenti, ma deve anche organizzarli nella composizione di storie avvincenti attraverso l'uso di pratiche di messa in scena, regia e montaggio.
Nel suo talk Rémi Ronfard presenterà alcuni recenti lavori che vanno in questa direzione.
Rémi Ronfard è research director presso INRIA, Istituto Nazionale di Ricerca dedicato al Digitale (Francia), con un'esperienza ventennale in Francia, Canada e Stati Uniti. Il suo lavoro di ricerca si è concentrato su storyboarding digitale, aesthetic surface design, analisi statistica degli stili cinematografici e riconoscimento delle azioni nel video.
L'iniziativa è realizzata nell'ambito di Officine Sintetiche 2017, sostenuta dalla Fondazione CRT e promossa dall'Università degli Studi di Torino (CIRMA e Dipartimento di Studi Umanistici) in collaborazione con il Politecnico di Torino (Ingegneria del Cinema e dei Mezzi di Comunicazione).