Salta al contenuto principale

LGBTQ+ nella scuola e nell'università: esperienze di insegnamento a confronto

In presenza e online
Data/periodo di svolgimento evento:
Venerdì 5 Maggio 2023 dalle ore 11:00 alle 19:00
titolo dell'evento su fondo bianco con colori arcobaleno laterali

Venerdì 5 maggio 2023, dalle ore 9 alle ore 17 presso Aula Blu, Palazzo del Rettorato (Via Po 17 - Torino), si svolge in presenza e diretta streaming su Webex, l'evento "LGBTQ+ nella scuola e nell'università: esperienze di insegnamento a confronto".

 

Questa giornata di studi rientra nelle attività dell’insegnamento di Storia dell’Omosessualità e del Gruppo di ricerca interdipartimentale Storia e Teoria LGBTQ+ dell’Università di Torino ed è patrocinata da: Università di Torino, Dipartimento di Studi Umanistici, Dipartimento di Studi Storici, Corso di laurea in DAMS, CIRSDe, LGBT+ History Month Italia, Rete Insegnanti LGBTQI+, Società Italiana delle Storiche, CIRQUE.

 

Durante l'evento partecipano: Valentina Millozzi (Rete Insegnanti LGBTQI+), Anna Laura Tocco (MOS - Movimento Omosessuale Sardo), Samanta Picciaiola (docente di scuola primaria), Alessia Ale* Santambrogio e Giuseppe Burgio (Università “Kore” di Enna), Giulia Quaggio e Natalia Elli (Universidad Complutense de Madrid), Lorenzo Bernini (Università di Verona).

 

Aprono l’incontro con i saluti istituzionali Alberto Pelissero (direttore del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Torino) e Antonio Pizzo (presidente del Corso di Laurea in DAMS dell’Università di Torino).

 

L’organizzazione e la cura sono di Michela Capris, Federica Cavazzuti, Giovanna Maina e Alessio Ponzio.

 

È possibile seguire l'evento in presenza oppure online.

Per partecipare da remoto sulla piattaforma Webex è necessario scrivere a federica.cavazzuti@unito.it.