Neurodiversity in Higher Education: challenges and opportunity
Da martedì 29 novembre a giovedì 1 dicembre si svolge presso l'Università di Colima in Messico e in diretta streaming su YouTube, la conferenza finale "Neurodiversity in Higher Education: challenges and opportunity" del Progetto Europeo Erasmus+ ENTENDER.
L'Università di Torino è stata incaricata di effettuare lo studio di valutazione del progetto ENTENDER, nel quale è stata prevista una formazione a cascata e una formazione dei formatori. Attraverso l’utilizzo di scale adattate al contesto accademico e alla neurodiversità, si presentano i risultati finalizzati a verificare la qualità dei contenuti, del prodotto e dell'impatto del prodotto (e delle attività) rispetto ai beneficiari.
Il progetto mira a migliorare l'accesso, il mantenimento, la formazione universitaria e le prospettive occupazionali delle persone con condizioni neurodiverse in Argentina e Messico, consentendo loro di raggiungere il loro pieno potenziale attraverso lo sviluppo delle capacità di sostegno alla neurodiversità nei settori dell'istruzione superiore e nell'occupazione, promuovendo l'inclusione e costruendo conoscenza.
Gli interventi del Prof. Diego Di Masi e della Prof.ssa Tania Parisi del Dipartimento di Filosofia e Scienze dell'Educazione sono in programma giovedì 1 dicembre alle ore 09.45.
È possibile seguire la diretta streaming su Youtube (fuso orario -7h dall'Italia).