Ngugi wa Thiong'o incontra gli studenti dell'Università di Torino
Lunedì 18 maggio 2015, alle 10, nell'Aula A1 del Campus Luigi Einaudi (Lungo Dora Siena, 100/A), lo scrittore Ngugi wa Thiong’o incontra gli studenti dell’Università di Torino e gli studenti della diaspora universitaria africana.
Saluti
Franca Roncarolo Direttrice della Scuola in Scienze Giuridiche, Politiche ed Economico-Sociali
Interventi
Cecilia Pennacini Dip. Culture Politiche e Società – Centro Piemontese Studi Africani
Pietro Deandrea Dip. Lingue e Letterature Straniere e Culture Moderne
Roberto Beneduce Dip. Culture Politiche e Società
Romanziere, drammaturgo e saggista, Ngugi wa Thiong’o è uno dei padri fondatori della letteratura africana in lingua inglese e scrive le sue opere anche in gikuyu. Incarcerato e costretto all’esilio dal regime kenyota, da molti anni insegna in università statunitensi.
In Italia sono usciti i suoi romanzi Se ne andranno le nuvole devastatrici, Petali di sangue e Un chicco di grano (Jaca Book), l’autobiografia Sogni in tempo di guerra (Jaca) e i saggi Spostare il centro del mondo (Meltemi). È in Italia per presentare la traduzione della sua notissima raccolta di saggi Decolonizzare la mente: la politica della lingua nella letteratura africana (Jaca).