OnStage: lo spettacolo interattivo contro le discriminazioni LGBTQIA+

Argomento: Mostre, cinema, teatro
Modalità: 
Data/periodo di svolgimento evento: 
Da Mercoledì 16 Novembre 2022 alle ore 17:00, a Sabato 19 Novembre 2022 alle ore 23:00
onstage

Mercoledì 16, giovedì 17 e sabato 19 novembre 2022 in tre luoghi diversi della città di Torino (Rettorato, Cecchi Point, Spazio BAC) si svolgono gli spettacoli di Teatro Sociale e di Comunità che stimola il pensiero critico e contrasta le discriminazioni LGBTQIA+ attraverso un approccio multidisciplinare.

 

Social Community Theatre Centre (SCT Centre) - Teatro Popolare Europeo, in collaborazione con i Dipartimenti di Psicologia, Studi Umanistici, Giurisprudenza, Studi Storici, Culture Politica e Società e Informatica, Cirsde, Direzione Generale e CUG - Comitato Unico di Garanzia presenta OnStage, un gioco-performance che tratta il tema delle discriminazioni basate sull’orientamento sessuale attraverso un approccio critico e interattivo.

 

Lo spettacolo, nato da un’idea di Alberto Pagliarino, è curato da Alessandra Rossi Ghiglione per la regia e vede in scena Alberto Pagliarino, Elisa Denti e il contributo di Giulia Menegatti.

 

Il progetto supportato da enti e associazioni del territorio (Coordinamento Torino Pride, Quore, Cisl FSUR, FLC CGIL, UIL SCUOLA RUA, Enaip) entra nel vivo con 3 spettacoli interattivi:

 

  • 16 novembre: debutto presso il Rettorato alle ore 17.00
  • 17 novembre: replica presso il Cecchi Point alle ore 18.00
  • 19 novembre: appuntamento a Spazio BAC - il centro culturale di prossimità in Aurora dedicato al Welfare Culturale, ore 20.45.

 

I biglietti sono gratuiti e disponibili sul sito OnStage.

Ultimo aggiornamento: 15/11/2022