PorteAperte@NICO: una giornata alla scoperta delle Neuroscienze, anche per i bambini
I ricercatori del NICO - Neuroscience Institute Cavalieri Ottolenghi dell’Università di Torino - invitano a scoprire le neuroscienze e a capire l’importanza della ricerca di base per sconfiggere Sclerosi Multipla, Alzheimer e le altre malattie neurodegenerative.
L’appuntamento con la giornata PorteAperte@NICO è per sabato 16 maggio 2015, con orario 9.30-13 e 15-18, presso la sede di del NICO (Regione Gonzole, 10 - Orbassano, presso Azienda Ospedaliera S.Luigi Gonzaga).
L’invito è aperto a tutti: semplici appassionati,curiosi e chiunque voglia toccare con mano l’impegno e la passione che guida il lavoro dei ricercatori del NICO.
Novità di quest’anno, lo spazio dedicato ai bambini (dai 7-8 anni in poi), con la conferenza-spettacolo “C'era una volta un neurone. Storia di un groviglio chiamato cervello” inventata e ‘animata’ dal ricercatore del NICO Federico Luzzati. Sono previste due repliche alle 10.30 e alle 15.30.
Per i più curiosi, appuntamento con l’Aperitivo scientifico alle 12.00 e alle 17.00: “Bufale scientifiche? Beviamoci sopra (parlando di ricerca scientifica seria)”. Davvero le staminali possono curare tutto e subito? Il prof. Luca Bonfanti prova a fare chiarezza rispondendo a dubbi e perplessità del pubblico.
Gli organizzatori suggeriscono di prenotare, per agevolare l’organizzazione delle visite: modulo di prenotazione on line.
Per tutti i dettagli: www.nico.ottolenghi.unito.it