Rassegna nazionale Arte e(') Scienza: "Scienziati al MAO. Casi di studio, tecniche, strumenti"
Sabato 3 dicembre 2016, dalle 15 alle 19, al MAO - Museo d’Arte Orientale (Via San Domenico, 11 – Torino), gli scienziati accolgono i visitatori nel percorso di visita del museo e offrono loro la possibilità di esplorare le indagini scientifiche e i restauri eseguiti su alcuni oggetti delle collezioni.
La partecipazione è gratuita per tutti visitatori del museo muniti di regolare biglietto d’ingresso.
L'iniziativa torinese è uno degli eventi della rassegna nazionale Arte e(') Scienza, organizzata dall’Associazione Italiana di Archeometria (AIAr), la principale associazione italiana di studiosi e ricercatori attivi nel campo delle applicazioni scientifiche ai Beni Culturali.
A Torino, l’edizione 2016 coinvolge ricercatori, tecnici, restauratori e studenti dell’Università di Torino, dell’Università del Piemonte Orientale, dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, del Centro di Conservazione e Restauro “la Venaria Reale” e di TecnArt s.r.l.
La rassegna vuole essere un’occasione per riflettere sul rapporto vitale tra i beni culturali e le tecniche scientifiche nell’ambito dello studio di siti e reperti archeologici, nella ricostruzione dell’ambiente storico, nella diagnostica delle opere d’arte, nella conservazione del nostro patrimonio artistico e culturale. In una visione in cui l’Arte si confronta con la Scienza, vengono proposte attività in compagnia degli scienziati e dei restauratori, per far conoscere ed apprezzare al pubblico il valore e l’importanza della ricerca scientifica applicata ai Beni Culturali.