Salta al contenuto principale

Seminario Osservatorio MU.S.I.C. “Lezione aperta… sul mondo. Il sesso non è mai solo sesso"

Data/periodo di svolgimento evento:
Venerdì 10 Marzo 2017 dalle ore 12:00 alle 15:00

Venerdì 10 marzo 2017, alle 12.00, presso la Sala Lauree Blu del Campus Luigi Einaudi (Lungo Dora Siena, 100 - Torino) è in programma l'evento “Lezione aperta… sul mondo. Il sesso non è mai solo sesso".
Interviene Cirus Rinaldi, Ricercatore di Sociologia giuridica, della devianza e mutamento sociale, Dipartimento Culture e Società, Università degli Studi di Palermo

Il seminario è promosso dal Corso di Laurea Magistrale in Sociologia, in collaborazione con l’Osservatorio su Mutamento Sociale e Innovazione Culturale (MU.S.I.C.) dell'Università di Torino.

Siamo tutti esseri sessuali? La nostra sessualità si fonda davvero in modo esclusivo su basi biologiche? Come, dove e perché spogliarsi, denudarsi, eccitarsi, urinare in pubblico o farsi massaggiare possono essere interpretati come atti sessuali? L’incontro vuole ripercorre le fondamenta sociologiche della sessualità a partire dai significati che negoziamo e scegliamo per dirci sessuali o definire gli altri sessuali, per comprendere quando facciamo qualcosa di sessuale o ci accade qualcosa di sessuale, per capire che sesso vuol dire più del sesso biologico, e che sessuali si diventa. Un invito a esplorare gli universi simbolici della sessualità, a rileggere senza pregiudizi il modo in cui le società immaginano, inventano, organizzano e strutturano i comportamenti sessuali.

Introduce: Raffaella Ferrero Camoletto, CPS,Unito.
Discute: Valeria Quaglia, PhD candidate, NASP-SOMET.