Spettacolo Teatro e Scienza: "Il Copernico"

Mercoledì 31 maggio 2022, alle ore 18.30, presso l'Aula Avogadro del Dipartimento di Chimica (via P.Giuria 7), è in programma lo spettacolo teatrale "Il Copernico" di Giacomo Leopardi.
In scena il sole e le ore, l’ora ultima e Copernico. Ventunesimo dialogo delle “Operette morali”, Il Copernico di Leopardi è la desolata constatazione di una realtà: l’uomo ignora di essere un frammento minimo dell’universo, si crede il centro del mondo e presume stoltamente di essere onnipotente. Il dialogo venne pubblicato nell’edizione delle Operette del 1845 curata da Antonio Ranieri. L’argomento è molto importante. Riletto e rivisto all'essenziale.
Esempio di "dialogo di scienza" da parte di uno dei massimi poeti d’Italia, anzi del mondo, che non aveva gran reputazione di scienziato: una lezione che ci rende consapevoli del limite dell’uomo, nonostante le sue splendide conquiste.
Lo spettacolo è gratuito, ma è necessaria la prenotazione scrivendo alla mail eventi@teatroescienza.it